Tu sei qui: CulturaTornano gli incontri formativi dell'Associazione Guide turistiche Costa d’Amalfi: il programma di febbraio e marzo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 febbraio 2023 10:53:06
In vista dell'arrivo di una nuova stagione turistica, l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi continua la sua politica di promozione e valorizzazione del territorio, con un programma di sette gli incontri diretti da esperti di storia locale che approfondiranno aspetti meno noti della cultura costiera.
Gli incontri, che si terranno tra gli Arsenali di Amalfi, il Duomo di Ravello e Villa Cimbrone, spazieranno tra storia, agricoltura, arte, architettura e letteratura. Sono rivolti ad operatori turistici, guide turistiche e appassionati di storia locale. Di seguito il programma.
VENERDÌ 3 FEBBRAIO - ore 15.30 - Arsenali
Prof.ssa Maria Carla Sorrentino - "Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali"
Il paesaggio culturale e l'agricoltura come valore aggiunto di un territorio
VENERDI' 10 FEBBRAIO - ore 15.30 - Duomo di Ravello
Prof. Antonio Milone - Docente Universitario presso Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Arte e committenza a Ravello in età medievale
VENERDI' 17 FEBBRAIO - ore 15.30 - Duomo di Ravello
Prof. Luigi Buonocore - Docente di Storia dell'Arte presso IISS Marini-Gioia, Amalfi e Dott. Salvatore Amato - Archivista presso Archivio di Stato di Salerno
Il Duomo di Ravello in età moderna. Rifacimenti e restauri
MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO - ore 15.30 - Amalfi, itinerante
Prof. Giuseppe Gargano - Storico medievista
Passeggiando attraverso la storia di Amalfi
VENERDÌ 3 MARZO - ore 15.30 - Arsenali
Prof.ssa Maria Carla Sorrentino - "Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali"
Culti e devozioni della Costa
VENERDÌ 10 MARZO - ore 15.30 - Arsenali
Dott.ssa Olimpia Gargano - Ricercatrice in Letteratura Comparata presso Université Nice Côte d'Azur.
"Soap, paper and maccaroni". L'industria della Costa nella letteratura straniera del XIX secolo.
VENERDÌ 17 MARZO - ore 15.30 - Villa Cimbrone
Giorgio Vuilleumier - Direttore Generale Villa Cimbrone e Marco Vuilleumier
Visita storica e botanica di Villa Cimbrone
Gli incontri sono patrocinati dal Comune di Amalfi, dal Centro di Storia e cultura amalfitana e dalla Parrocchia Santa Maria Assunta di Ravello.
Per Info e Prenotazioni:
Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi
cell./wp: +39 371 599 1002
mail: info@amalficoastourguides.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109136103
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...