Tu sei qui: CulturaToni Servillo torna nella "sua" Sorrento: il noto attore riceve il Premio Internazionale Torquato Tasso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 novembre 2022 08:54:08
Celebrare uno dei più importanti esponenti della letteratura di ogni tempo, nato a Sorrento e figlio illustre di questa terra. Premiare personalità che con il proprio lavoro hanno contribuito a diffondere l'amore per cultura, per la pace e per la solidarietà umana. E' la finalità del Premio Internazionale Torquato Tasso la cui giuria, alla sua prima edizione, ha scelto come interprete di questo spirito l'attore Toni Servillo.
Promossa dal Comune di Sorrento ed organizzata dall'Istituto di Cultura Torquato Tasso, l'iniziativa si è tenuta ieri sera, 3 novembre, a partire dalle 20, presso la sala Ulisse dell'Hilton Sorrento Palace. La serata è stata condotta da Nuccio Ordine, docente di Letteratura italiana all'Università della Calabria, saggista e firma del "Corriere della Sera" e di "El País".
In quest'occasione, Servlillo ha incontrato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che, visibilmente emozionato, ha consegnato all'attore l'ambito riconoscimento.
"Ci auguriamo che con questo progetto, che vede insieme il Comune di Sorrento e l'Istituto di Cultura Torquato Tasso, si possa finalmente dare il giusto tributo da parte della sua città, ad un autore immortale, troppo a lungo dimenticato", ha spiegato Coppola.
Servillo ha ricevuto, nel corso della sua lunga carriera, molti importanti riconoscimenti tra cui quattro David di Donatello come migliore attore protagonista, cinque Nastro d'Argento, due Globo d'oro, tre Ciak d'oro e 2 European Film Awards.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109419102
«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di...
Di Maria Abate In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta...
In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli...
Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario "Oggi parliamo della nostra Storia". Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica; il Dirigente Istituto Comprensivo Vietri sul Mare Milena Satriano;...
Ieri, 23 maggio, si è concluso il primo ciclo dei Protocolli d'Intesa tra il Liceo Artistico Sabatini-Menna e la Pro Loco di Minori, con la realizzazione di una estemporanea sul lungomare di Minori, eseguita dagli studenti della classe V sez. A, indirizzo Architettura e Arti Figurative, diretti dai docenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.