Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaSuccesso per la 26esima edizione del Gusta Minori: più di 5mila persone ogni sera /FOTO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Minori, Costiera amalfitana, Gusta Minori, evento, enogastronomia, teatro

Successo per la 26esima edizione del Gusta Minori: più di 5mila persone ogni sera /FOTO

Ieri sera la scena finale ha visto riuniti sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena di tutti i 200 artisti che si sono esibiti in queste sere per lanciare un messaggio di pace

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 settembre 2022 14:18:59

Grande successo per la 26esima edizione del Gusta Minori, che si è tenuta nella Città del Gusto della Costa d'Amalfi dal 2 al 4 settembre.

Il tema "Femmene e mare", con protagonista la donna, ha affascinato i visitatori che hanno applaudito ad ogni scena del Teatro Diffuso e, in alcuni casi, si sono commossi.

Ieri sera la scena finale ha visto riuniti sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena di tutti i 200 artisti che si sono esibiti in queste sere per lanciare un messaggio di pace.

«Il mio grazie va in primis al grande fautore di questo grande progetto che è Gerardo Buonocore. "Femmene e mare" è una storia che parte da un nome, "Aisha", ma è una storia reale. La nostra è stata una denuncia per abbattere pregiudizi, discriminazioni. Come coreografo è stato molto bello realizzare tale opera perché c'è stata un'ispirazione, un'enfasi tra le parole, la musica e il videomapping di una qualità tale che mi ha portato ad interpretare su ogni singola battura, magistralmente eseguita da Vladimir Luxuria, un lavoro complesso. Spesso mi capita di coreografare ma la cosa più bella è che il balletto non era una costola ma era uno spettacolo. Era un tutt'uno che ha portato al grande successo». Lo ha affermato Dino Carano, coreografo che inoltre proprio in questi giorni sta girando l'Italia con uno spettacolo teatrale dedicato a Paolo Borsellino e a Giovanni Falcone.

Ad ogni serata hanno preso parte oltre 5mila persone, per un totale di più di 15mila in tutto l'evento.

«Siamo sulla strada giusta- ha commentato Antonio Porpora, Direttore di Produzione del Gusta Minori - e siamo ritornati quasi a livelli antecedenti al Covid».

«Un messaggio forte che ha riunito tutte le generazioni contro tutte le forme di razzismo. Ed ecco il perché volutamente la figura di Vladimir Luxuria. La donna è fondamentale soprattutto come concetto, perché la donna è vita. Ho visto le persone commosse dopo la visione della storia di AISHA, questa bambina che sulle acque del Mediterraneo ha trovato invece la morte. Abbiamo unito più generazioni nel dire no alla violenza», ha detto il co-regista Gerardo Buonocore.

«La bellezza del Gusta Minori viene fuori perché c'è una grande diversità di espressione dell'arte. Il percorso curato da me era un percorso squisitamente teatrale. Il teatro è magia - ha aggiunto Lucia Amato, co-regista -, è illusione, incontro di anime. Il tema era impegnativo ma ha dato voce a grande passione, a grandi emozioni».

«Abbiamo avuto tanti americani, ma anche tanti cittadini provenienti dall'Europa e dall'Europa Centrale. Minori è la Città del Gusto, del buon cibo ma anche dell'arte, del bello, dello star bene. Noi siamo felici quando gli altri stanno bene». Così Andrea Reale, sindaco di Minori.

 

Gusta Minori è kermesse dedicata all'arte, alla storia, alla gastronomia della Costiera Amalfitana, organizzata dal Comune di Minori, Associazione Gusta Minori e programmata e finanziata attraverso la SCABEC Campania, con fondi POC Campania 2014 - 2020.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103330106

Cultura

Lorella Di Biase madrina della Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana compie 50 anni: quattro giorni di studi ed eventi tra passato e futuro

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...

Musei affollati per il 25 aprile: oltre 290mila ingressi. Apertura straordinaria il 1° maggio

Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza...

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...

Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...