Tu sei qui: CulturaSubiaco è la Capitale Italiana del Libro 2025, Sorrento e Ischia escluse
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 11:51:56
Subiaco, città ricca di storia e cultura, è stata proclamata Capitale Italiana del Libro 2025. A darne l'annuncio ufficiale è stato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante una conferenza stampa svoltasi il 13 dicembre a Roma, presso la sede del Ministero.
Il progetto vincitore ha convinto la giuria grazie a un'ampia gamma di proposte mirate alla promozione del libro e della lettura, con un'attenzione particolare al patrimonio bibliotecario locale e all'innovazione tecnologica. Tra gli obiettivi principali, la ricostruzione della prima tipografia italiana a caratteri mobili, realizzata proprio a Subiaco nel 1465, e un ricco programma di eventi, tra cui visite guidate con supporti audiovisivi, spettacoli teatrali e iniziative interattive per coinvolgere le nuove generazioni.
"Unendo passato e presente, il progetto mira a raccontare il viaggio del libro nei secoli, rendendo la cultura accessibile e attrattiva per tutti," ha dichiarato il Ministro Giuli, sottolineando l'importanza del libro come forma di resistenza culturale e di connessione intergenerazionale.
Alla cerimonia erano presenti il Direttore generale della Direzione Biblioteche e Diritto d'Autore, Paola Passarelli; il presidente della giuria, Gian Arturo Ferrari (collegato da remoto), e rappresentanti del Centro per il Libro e la Lettura. In videocollegamento, i membri della giuria, tra cui Susanna Tamaro e Simona Vinci, hanno espresso apprezzamento per la qualità e l'innovazione del progetto sublacense.
Sorrento - La Città-Musa
Ripensare al patrimonio culturale come un insieme unico, guidando i visitatori dei siti verso una conoscenza più completa e documentata. Ecco che le linee di azione prioritarie della candidatura sono rivolte sia al potenziamento del patrimonio informativo attraverso la rete integrata tra biblioteche comunali e scolastiche, che al migliore posizionamento in termini turistici, facendo così convergere i visitatori verso i siti religiosi e culturali da fruire attraverso nuovi prodotti editoriali necessari per valorizzare e trasmettere alle future generazioni le testimonianze materiali del passato.
Ischia - L'Isola del Dialogo
Le isole sono luoghi di incontro per quanti, navigando, vi approdano da diverse direzioni. Nella storia si è trattato spesso di contatti dolorosi, che hanno portato a guerre, distruzione e sopraffazione. Altre volte gli eventi sono stati fortunati e fruttuosi ed hanno regalato benessere, bellezza e prosperità. È ciò che succede quando le parti che vengono in contatto mantengono vivo lo scambio e fertile la comunicazione. L'Isola del dialogo, della scrittura e dell'incontro fra genti diverse, ponte fra passato e presente, intende ora diventare l'isola dei libri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108126107
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...