Tu sei qui: CulturaStasera arriva in TV la fiction "Vincenzo Malinconico" girata anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 ottobre 2022 09:16:28
Stasera in prima serata, su Rai 1, arriva la fiction "Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso", le cui riprese si sono tenute lo scorso anno tra Salerno, la Costiera Amalfitana e Roma.
Protagonista Massimiliano Gallo che ad agosto, a Positano, ha ricevuto, dalle mani del Sindaco Giuseppe Guida, il Premio Pistrice per essere «una delle più accreditate eccellenze della nostra scena».
L'attesa serie Rai, per la regia di Vincenzo Angelini, è un adattamento dei romanzi scritti da Diego De Silva.
Le riprese furono girate tra maggio e luglio a Maiori, a Cetara, a Vietri sul Mare e a Ravello, dove fu selezionato quale comparsa l'ex maresciallo della Polizia Locale, Alfonso Marsico.
Malinconico trascina il pubblico nelle sue vicende sgangherate e irrisolte mostrando il mondo attraverso uno sguardo ironico e autentico, costringendo a pensare, ridendo.
Nel cast anche Michele Placido, Francesco Di Leva, Lina Sastri, Gianfelice Imparato e Ana Caterina Morariu.
Leggi anche:
Anche Ravello set della nuova fiction Rai "Vincenzo Malinconico, Avvocato" [FOTO]
"Vincenzo Malinconico, Avvocato", ciak in Costa d'Amalfi per la nuova fiction Rai [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103139109
Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...
Pasqua e Pasquetta all'insegna dell'arte e della cultura. Il Ministero della Cultura comunica che nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali italiane....
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...