Tu sei qui: CulturaSorrento ricorda Torquato Tasso in occasione dell'anniversario della nascita
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 marzo 2023 10:37:42
Domani, 11 marzo, alle ore 12, si terrà una cerimonia di commemorazione di una delle figure più importanti delle letteratura italiana, Torquato Tasso, nato proprio a Sorrento l'11 marzo 1544.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento e dall'Istituto di Cultura Torquato Tasso, avrà luogo in piazza Tasso, nei pressi della statua che raffigura l'autore della Gerusalemme Liberata.
Alla cerimonia interverranno i consiglieri comunali Rossella Di Leva, Paolo Pane e Vincenzo Sorrentino, il presidente dell'istituto Tasso, Luciano Russo, e i soci Aniello Clemente, Eleonora Di Maio, Gennaro Galano, Tea Maione e Pietro Venanzio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102517102
Si terrà il 1° giugno, presso la sala foyer del Complesso Monumentale di S. Giovanni, la premiazione per il concorso "Una Torre per la Pace-Diversità culturale un valore da promuovere" ideato ed organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni e patrocinato dagli Assessorati all'Istruzione,...
«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di...
Di Maria Abate In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta...
In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli...
Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario "Oggi parliamo della nostra Storia". Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica; il Dirigente Istituto Comprensivo Vietri sul Mare Milena Satriano;...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.