Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Teresa del Bambino Gesù

Date rapide

Oggi: 1 ottobre

Ieri: 30 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaSorrento incontra Cuma e Baia con il Fire, il Festival internazionale della Rotta di Enea

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Sorrento, Cuma, Baia, Penisola Sorrentina, Campi Flegrei

Sorrento incontra Cuma e Baia con il Fire, il Festival internazionale della Rotta di Enea

Dal 31 agosto al 3 settembre, quattro giorni di spettacoli, musica seminari, reading poetici tra Sorrento, Cuma e Baia.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 13:26:47

Quattro giorni di spettacoli, musica, seminari, convegni, letture, degustazioni per raccontare la Rotta di Enea, il viaggio da Troia a Roma dell'eroe cantato da Virgilio, entrato nel 2021 nel "gotha" degli itinerari certificati dal Consiglio d'Europa, diventando così il 45esimo itinerario culturale europeo.

Dal 31 agosto al 3 settembre si svolgerà, infatti, tra Sorrento, Cuma e Baia,Fire, il Festival Internazionale della Rotta di Enea, giunto quest'anno alla terza edizione.

Il Festival è organizzato dall'associazione Rotta di Enea, dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei, nell'ambito della rassegna "Antro", con la collaborazione del Comune di Sorrento e di Slow Food.

Anche quest'anno per celebrare l'itinerario archeologico, culturale, marittimo della Rotta di Enea si svolgerà una crociera - la Crociera dei Valori - una navigazione nei luoghi simbolo del viaggio di Enea. La Nave di Enea partirà da Sorrento il primo settembre per approdare a Baia ripercorrendo, lungo la Baia di Napoli, uno dei più suggestivi tratti della rotta campana dell'eroe troiano nel sul viaggio verso Roma.

«È davvero un onore - ha dichiarato Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale di Sorrento - ospitare questo importante appuntamento che coniuga storia, ambiente e cultura. Un evento che unisce simbolicamente l'intero Golfo di Napoli, da Sorrento a Baia. Si tratta di località amene e ambite apprezzate fin dall'antichità e, per questo, sede di ville marittime frequentate per soggiorni e vacanze dall'aristocrazia romana. Un esempio virtuoso di quella Campania Felix che resta un modello da imitare in chiave di sviluppo turistico sostenibile».

«La raccomandazione del settembre 2022 del Parlamento Europeo alla Commissione - è intervenuto il presidente dell'Associazione Rotta di Enea, Giovanni Cafiero - richiama il nostro itinerario come infrastruttura culturale strategica nel contesto delle nuove politiche per il Mediterraneo. Del Mare nostrum la Baia di Napoli è luogo centrale dal punto di vista storico, perché intorno a questo bacino si è realizzata una mirabile mescolanza di culture e un ininterrotto flusso di scambi commerciali, e simbolico, perché da qui Enea, riparte per andare incontro a un futuro di grandezza e di grandi opportunità per le nuove generazioni».

Proprio Cuma, i Campi Flegrei, Capo Miseno sono infatti tappe significative del viaggio dell'Eroe troiano. A Cuma la Sibilla, nel racconto di Virgilio nell'Eneide, ha la doppia funzione di veggente e di guida di Enea nell'oltretomba, Capo Miseno rappresenta la tomba di Miseno, trombettiere di Enea e il Parco archeologico dei Campi Flegrei custodisce tesori archeologici straordinari.

«Un'alleanza sempre più stretta, quella tra la Rotta di Enea e il Parco archeologico dei Campi Flegrei - ha sottolineato il direttore del Parco, Fabio Pagano -. Per il terzo anno all'interno del cartellone di Antro, il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei, trova casa il Festival Internazionale della Rotta di Enea. Un'occasione rinnovata per costruire relazioni internazionali, per ampliare gli orizzonti di sviluppo e per pensare il Mediterraneo nella sua più pura essenza quale quella di un specchio di identità e di un vettore di acculturazioni».

 

Programma

Giovedì 31 agosto - Sorrento 18:30-20:30. Al chiostro di San Francesco, oltre ai saluti delle istituzioni e degli amministratori locali, reading di poesia di Andrea Sirianni con la interpretazione di alcuni brani dell'epica virgiliana. A seguire brindisi augurale con Slow Food.

 

Venerdì 1 settembre - Parco Archeologico di Cuma 17:30. Dopo i saluti istituzionali, Minerva e la Rotta di Enea. Da Castrum Minervae al Capo di Sorrento con interventi di Francesco D'Andria, Carlo Rescigno, Luca di Franco.

21:30 al Castello Aragonese di Baia il Ballo delle Ingrate, spettacolo dell'Accademia Reale Baroque ensemble con il gruppo di danza storica Danzar Gratioso su testi di Omero, Virgilio, Rinuccini, Bembo.

 

Sabato 2 settembre - Parco Archeologico di Cuma 17:30 La ricerca archeologica nel Mediterraneo e la Rotta di Enea: Butrinto e il Canale d'Otranto con interventi di Federico Giorgi, Enrica Carbotti, Barbara Davidde Petriaggi

Ore 21:30 al Castello Aragonese di Baia Lampedusa Beach di Lina Prosa, regia di Marcello Manzella con Valentina Elia, produzione I Due della città del Sole

 

Domenica 3 settembre al Castello Aragonese di Baia 17:30 - Il cratere di Enea: Napoli e/è il Mediterraneo la sessione curata dall' Associazione Rotta di Enea. Introducono Giovanni Cafiero e Maria Teresa Moccia di Fraia, intervengono Fabio Pagano, Mariano Nuzzo, Massimo Coppola, Barbara Toce, Luigi la Rocca, Giuseppe Badagliacca, Massimo Osanna, Gaetano Manfredi, Felice Casucci. Soprintendenti, sindaci, esperti del Consiglio d'Europa, rappresentanti del Ministero della Cultura e del Ministero degli Esteri avvieranno un dibattito finalizzato alla costruzione di un progetto integrato per la valorizzazione del patrimonio culturale della città metropolitana Napoli in collegamento con gli altri siti della Campania sull'itinerario tematico ispirato alla Rotta di Enea. Un progetto che promuova il turismo culturale e lo sviluppo delle comunità e dei valori che costituiscono la matrice europea: l'eredità classica, la mescolanza dei popoli e delle loro tradizioni, la civiltà mediterranea quale strumento di progresso culturale.

Alle 19:30 Degustazione e Brindisi al Mediterraneo con Slow Food

Alle 21:30 spettacolo Le Stagioni della Vita e le musiche del mondo di Stefano "Cocco" Cantini con Jole Canelli voce, Leonardo Marucci chitarra a cura di Jazz and Conversation APS.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Sorrento incontra Cuma e Baia con il Fire<br />&copy; Parco Archeologico Campi Flegrei Sorrento incontra Cuma e Baia con il Fire © Parco Archeologico Campi Flegrei
Il Viaggio di Enea <br />&copy; Associazione Rotta di Enea Il Viaggio di Enea © Associazione Rotta di Enea

rank: 101414101

Cultura

“La scuola di Pompei”: la nuova rubrica on-line sul canale youtube del Parco Archeologico /VIDEO

Si inaugura la nuova rubrica on-line "La scuola di Pompei" sul canale youtube del Parco, dedicata ai ragazzi e agli studenti per consentire loro di conoscere la storia di Pompei in maniera immediata, accedendo in diretta virtuale alle case e agli ambienti dei siti archeologici ma anche ai cantieri di...

"I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani": 2 ottobre il convegno a Sorrento

"I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani" è il titolo del convegno in programma lunedì 2 ottobre, alle ore 10, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro, aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola e delle conclusioni dell'arcivescovo della diocesi di Sorrento e...

Amalfi, successo straordinario per «I Viaggiatori» di Bruno Catalano: la mostra prorogata fino al 5 novembre

Camminare sul lungomare di Amalfi e scontrarsi con l'arte e la bellezza. «I Viaggiatori» di Bruno Catalano conquistano il pubblico amalfitano e i turisti. Un successo clamoroso, con migliaia di visitatori che ogni giorno si soffermano ad ammirare le sei monumentali sculture in bronzo dell'artista italo-francese,...

GustaMinori 2023, la soddisfazione del Sindaco Reale: «Pieno successo, compresa la profonda spiritualità delle scene»

Riceviamo e pubblichiamo il bilancio finale del Sindaco di Minori, Andrea Reale, in merito alla ventisettesima edizione del GustaMinori. Pieno successo dell'annuale kermesse "GustaMinori", che ogni anno, per tre giorni, pone la cittadina costiera al centro delle attività turistico-culturali dell'intera...

“Premio Vietri sul Mare”: aneddoti e cultura con Laura Pintus, Duccio Forzano e Tony D'Alessio

Di Maria Abate Sabato 23 settembre si è conclusa la sesta edizione del Premio "Vietri sul Mare" Cultura e Giornalismo. Premiati la giornalista, conduttrice ed autrice di "TG2 Dossier" Laura Pintus, il musicista e frontman dello storico gruppo "Banco del Mutuo Soccorso" Tony D'Alessio e lo scrittore Duccio...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.