Tu sei qui: CulturaSorrento celebra il suo passato millenario: stasera la presentazione della Carta Archeologica della Città
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 06:32:02
Stasera, lunedì 16 settembre, alle ore 17.30, la sala consiliare del Comune di Sorrento ospiterà la presentazione ufficiale del volume "Surrentum/Sorrento: Studi e Ricerche per la Carta Archeologica della Città".
L'opera, curata da Luca Di Franco e pubblicata dal Comune di Sorrento insieme alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, costituisce un'importante tappa per la comprensione e la valorizzazione della storia millenaria di Sorrento.
Il progetto, avviato nel 2018, ha permesso di condurre approfondite ricerche archeologiche sul territorio, i cui risultati saranno ora accessibili al pubblico attraverso la pubblicazione di questo volume. La stretta collaborazione tra la Soprintendenza, il Comune e il Museo Correale di Terranova è stata fondamentale per la realizzazione del progetto, che punta a rendere il patrimonio storico-culturale della città sempre più fruibile per cittadini e visitatori.
Tra le novità che saranno annunciate durante l'evento, spicca la creazione di una nuova sezione archeologica all'interno del Museo Correale, dedicata alle scoperte fatte durante le indagini sul territorio. Oltre a questo, sono previste nuove esposizioni e iniziative culturali che offriranno un percorso innovativo per la scoperta della Sorrento antica, con un'attenzione particolare alla fruizione pubblica dei beni archeologici.
L'incontro di oggi rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del patrimonio archeologico di Sorrento, confermando l'impegno delle istituzioni locali e nazionali per preservare e promuovere la storia della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103318109
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....