Tu sei qui: CulturaScala, in ricordo di don Giuseppe Imperato: giornata di studi nel Ventesimo anniversario della sua morte
Inserito da (Admin), martedì 26 dicembre 2023 10:07:08
Mercoledì 27 dicembre, il Duomo di San Lorenzo in Scala diventerà il palcoscenico di un importante evento culturale: la Giornata di Studi in onore di don Giuseppe Imperato, nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. Questa giornata, intitolata "Don Giuseppe Imperato senior: pastore e uomo di cultura (2003-2023)", sarà un momento di profonda riflessione e commemorazione.
La sessione sarà inaugurata e moderata dal professor Alfonso Tortora dell'Università degli Studi di Salerno. A lui si affiancheranno illustri relatori come Gabriele Archetti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Giuseppe Gargano del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, monsignor Fra' Giovanni Scarabelli del Sovrano Militare Ordine di Malta, Antonio Milone dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e Mons. Giuseppe Imperato, Parroco emerito di Scala e Ravello.
L'evento si prefigge di celebrare la figura di don Giuseppe Imperato, un uomo che ha dedicato la sua vita alla crescita educativa, morale e culturale delle sue comunità pastorali. La sua esistenza è stata un esempio di difesa instancabile del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del territorio. Il suo impegno si è esteso per lunghi anni, concentrandosi su una ricerca approfondita sulla storia del Ducato di Amalfi nel Medioevo, esplorando vari temi che vanno oltre i confini cronologici dell'epoca medievale.
Durante l'evento, verranno esplorati diversi aspetti della produzione scientifica di don Giuseppe, con particolare attenzione alle istituzioni ecclesiastiche, alla vita religiosa, al commercio nel ducato medievale di Amalfi, al beato Gerardo Sasso, e al suo impegno nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico. Sarà inoltre offerta una testimonianza sui momenti più significativi del suo impegno pastorale nelle comunità di Scala e Ravello, dove ha prestato servizio come parroco.
Queste figure di spicco porteranno alla luce il ruolo di don Peppino nella storia civile e religiosa delle comunità locali, evidenziando il suo impatto e la sua dedizione. La giornata si concluderà con la proiezione di un video che raccoglie i momenti salienti della sua lunga e operosa esistenza, vissuta con intensità come pastore e uomo di cultura, e difensore della memoria storica del territorio.
Questo evento non è solo una commemorazione, ma anche un'opportunità per riconoscere e ispirarsi dall'eredità di un uomo che ha saputo guidare le sue comunità su sentieri spesso difficili, con passione e dedizione ineguagliabili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109937103
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....