Tu sei qui: CulturaSalerno, si conclude la XXXV edizione del Premio Charlot: Ron protagonista assoluto della serata
Inserito da (Admin), domenica 30 luglio 2023 12:04:58
E' calato il sipario davanti a ben 2000 persone, forse qualcuna in più se si contano i tanti spettatori che non sono riusciti a trovare posto all'interno dell'Arena del Mare ed hanno ascoltato il concerto dal Lungomare cittadino. Un finale fantastico con un unico e solo protagonista: Ron.
Condotta da Gianmaurizio Foderaro, con la partecipazione di Roberto Colella, frontman della band partenopea La Maschera, la serata ha visto Ron eseguire i più grandi successi di Dalla oltre che ai suoi capolavori con una nuova luce grazie all'accompagnamento dell'Ensemble Symphony Orchestra.
"Siamo molto soddisfatti per come è andata questa edizione" ha commentato subito dopo la chiusura della serata il patron Claudio Tortora. "Abbiamo offerto cinque serate di cinema al Teatro Delle Arti e undici serate di teatro comico, gare di nuovi cabarettisti e musica (jazz, blus, pop) all'Arena del Mare. Sedici appuntamenti tutti gratuiti e che hanno richiamato tantissime persone. Abbiamo registrato ben tre sold out, per la serata con Massimiliano Gallo, per quella con Mogol e Vandelli e per quella di Ron. Nelle altre serate, all'Arena del Mare, abbiamo invece registrato una media di 1500 spettatori. Credo, a questo punto, che i numeri parlino da soli, confermando che il Premio Charlot è una manifestazione che piace e che coinvolge i salernitani. Abbiamo cercato di offrire al pubblico spettacoli nuovi, originali, divertenti ed emozionanti. Abbiamo messo su una macchina organizzativa che potesse accontentare le richieste di tutti. Abbiamo avuto anche qualche piccolo intoppo, (uno dovuto al vento forte che si è alzato la sera del 25 luglio, ed uno ad un guasto tecnico che ha fatto andare via la corrente per un pochino la sera del 26 luglio) che ci ha portato per due sere a concludere le serate un po' più tardi rispetto all'orario stabilito nel regolamento comunale. Ma purtroppo gli inconvenienti accadono, ovunque. Detto ciò, confermo che è stata una bella edizione e che siamo già pronti a lavorare per l'edizione numero 36, che si terrà dall'8 al 27 luglio 2024".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106134109
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...