Tu sei qui: Cultura"Salerno Legge", il 25 e 29 luglio raccolta libri a Piazza San Francesco e al Parco Arbostella
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 luglio 2024 13:24:54
Si terrà giovedì 25 luglio e lunedì 29 luglio, rispettivamente a Piazza San Francesco e al Parco Arbostella, nei pressi dell'ingresso della stazione metropolitana, la raccolta di libri per sostenere "Salerno Legge", il book crossing ideato da Rosanna Belladonna e Rosaria Chechile e promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno.
Con inizio alle ore 17.30 e fino alle ore 21, tutti coloro che vorranno, potranno recarsi allo stand e lasciare in donazione libri e fumetti in buone condizioni (non si accettano testi scolastici) che saranno poi utilizzati nei vari punti che da settembre "Salerno Legge" installerà in città.
Tutti i libri che saranno donati serviranno a creare spazi di sviluppo e di crescita culturale e sociale, ovvero una vera e propria rete di punti di lettura pubblici e gratuiti diffusi sul territorio cittadino integrati anche con spazi privati, come ambulatori, sale d'attesa, bar, negozi e altre strutture sociali, che, insieme vanno a formare il tessuto della cosiddetta "biblioteca civica diffusa".
A tutti coloro che doneranno i propri libri per sostenere l'iniziativa di Salerno Legge sarà rilasciato un piccolo dono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101413102
Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...
Pasqua e Pasquetta all'insegna dell'arte e della cultura. Il Ministero della Cultura comunica che nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali italiane....
In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali...