Tu sei qui: CulturaSalerno, 8 novembre terzo appuntamento de “I Salotti letterari” con Alfonso Bottone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 08:58:30
A Salerno venerdì 8 novembre terzo appuntamento allo Yachting Club, lungo il Molo Masuccio Salernitano, della nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Maria Rosaria Pugliese con "Scighera. La nuova nebbiosa indagine del commissario de Santis" (Fratelli Frilli) e Anna Senatore con "Donna dietro lo specchio" (Officine Zephiro).
"I condomìni sono scatenanti!" esclamò il commissario de Santis, in "Scighera" della scrittrice napoletana Maria Rosaria Pugliese. Il Ballabanzer, come tutti i condomìni, è un affresco sociologico e antropologico, un eterogeneo spaccato di varia umanità dove s'intrecciano rapporti-non rapporti di vicinanza tra famiglie, coppie, singles, giovani e anziani, che lo abitano. "Il Ballabanzer è come una famiglia!" tuona l'ambiguo amministratore Mastretta, avocando a sé il ruolo di pater-familias. Ma al di là delle grottesche scaramucce, del chiacchiericcio, delle carnali debolezze, delle ipocrisie, delle inconfessabili passioni, che scorrono come filigrana nell'insignificanza della routine condominiale, il Ballabanzer sarà scenario di due misteriose morti. "I misteri del Ballabanzer" enfatizzano i giornali in prima pagina, affondando la penna. La doppia indagine spetterà al commissario Nino de Santis, nato ad Atrani in Costiera Amalfitana, che, grazie al profondo intuito di poliziotto di razza e coadiuvato dal suo braccio destro, il milanesissimo Gianpaolo Lezzi, riuscirà a far luce su entrambi i casi squarciando la scighera che avvolge il palazzotto borghese.
"Donna dietro lo specchio" della scrittrice salernitana Anna Senatore è un intenso romanzo familiare di una corale teatralità: ne è protagonista la sua stessa famiglia, quasi un secolo di storia delle sue donne, nella prospettiva dolce e drammatica della loro vita, sbarrata eppure vincente: la strada in salita delle madri tra dirupi e vertigini, l'urlo che s'ode improvviso nelle notti. Donne guerriere che, come scrive Rino Mele nella postfazione al romanzo, "anche nella sconfitta, secondano l'ansia profonda della specie e vanno oltre l'onda più alta che non riesce a fermare il loro sdegno e l'ostinata richiesta d'amore". E gli uomini? Sono sempre ai margini della scena, anche quando ne sono malvagi protagonisti.
Con le autrici, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Chiuderà la serata la consegna del terzo "Premio Internazionale alla Parola" sezione invernale 2024/2025: la scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo, co-ideatrice del Premio, darà il riconoscimento al cantautore salernitano Vincenzo Pagliara.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107721105
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...