Tu sei qui: CulturaPositano, nella Casa Comunale esposte antiche maioliche rinvenute nelle cripte della Chiesa di Santa Maria Assunta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 marzo 2024 10:19:07
Nei locali della Casa Comunale di Positano, situati nella parte alta del paese, sono esposte alcune maioliche rinvenute nelle cripte della Chiesa di Santa Maria Assunta.
Questi reperti sono stati sottoposti a pulizia negli anni passati e successivamente ricomposti in pannelli per essere mostrati al pubblico.
È probabile che alcune di queste maioliche decorassero l'antico pavimento degli ambienti ecclesiastici.
Le maioliche sono un tipo di ceramica caratterizzato da un corpo poroso rivestito, principalmente tramite immersione, da uno smalto stannifero. Il termine "maiolica" deriva dal nome dell'isola di Maiorca, uno dei principali centri di produzione di questo tipo di ceramica nel Medioevo.
foto: MAR - Museo Archeologico Romano Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107220106
La tradizione incontra la devozione in un evento che suggella un legame di fede e cultura tra le comunità di Minori e Piano di Sorrento. Stasera, sabato 15 marzo, alle ore 18:30, la Basilica di San Michele Arcangelo sarà il teatro di un incontro storico: il gemellaggio tra l'Arciconfraternita del Santissimo...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di "Città che Legge". È un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d'intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità...
Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2027, convincendo la giuria all'unanimità e superando altre nove candidature di altissimo valore. Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha sottolineato come la città friulana riesca a combinare la "mite e silenziosa operosità...
Al via sulla piattaforma www.artbonus.gov.it la nona edizione del concorso Art Bonus. Il concorso si svolgerà in due fasi: 1) dalle ore 12 di lunedì 10 marzo alle ore 12 di lunedì 14 aprilepotranno votare sul sito Art Bonus tutti coloro che desiderano sostenere con il voto uno o più progetti in gara,...
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Provincia di Salerno ha annunciato un'iniziativa speciale per l'8 marzo: l'ingresso gratuito al Castello Arechi per tutte le donne. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione provinciale e dal consigliere delegato alla cultura Francesco Morra,...