Tu sei qui: CulturaPositano, 2 settembre la prima edizione del Premio Internazionale Comunicare l’Archeologia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 12:48:03
Paolo Conti, editorialista per il Corriere della Sera e autore, la giornalista del Financial TimesJackie Wullschläger e Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali, saranno insigniti, a Positano, del primo Premio Internazionale Comunicare l'Archeologia. Questo prestigioso riconoscimento inaugura il programma integrato La Villa Romana si racconta, promosso dal Comune di Positano e finanziato dal Ministero dell'Interno.
Positano sta progressivamente consolidando la sua reputazione di città archeologica grazie alla valorizzazione della sontuosa Villa Romana, restaurata ed è accessibile dal 2018. Il sito è ospitato nel Museo Archeologico Romano gestito dal Comune di Positano, in stretta collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Salerno.
Il progetto "La Villa Romana si racconta", con la supervisione scientifica di Laura Valente, nasce per coinvolgere le giovani generazioni e puntare su un turismo di qualità tutto l'anno, che non si limiti a quello balneare.
Il 2 settembre, alle 18, presso la Cripta Superiore del MAR, avverrà l'incontro con i premiati. A seguire la cerimonia di consegna dei premi sulla Spiaggia Grande. Paolo Conti sarà insignito del Premio speciale "per la sua prestigiosa carriera dedicata alla divulgazione dell'arte, con particolare attenzione all'archeologia", mentre all'inglese Wullschläger, responsabile delle recensioni d'arte per il FT, sarà assegnato il Premio Stampa Internazionale per aver "dimostrato particolare sensibilità verso i beni culturali italiani". Riguardo a Fabio Viola, la motivazione del Premio sezione tecnologia e nuovi media è aver "congiunto due mondi apparentemente distanti, la cultura e i videogiochi, fondando il collettivo TuoMuseo".
Il premio - anticipa il sindaco Giuseppe Guida - rappresenta solo il primo passo di un racconto che si svilupperà tra il 2023 e il 2024, "utilizzando strumenti coinvolgenti, tra cui fumetti, podcast e tecnologie 3D. Il Comune di Positano e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sotto la guida di Paolo Giulierini, collaboreranno per valorizzare il patrimonio della Villa Romana, includendo l'installazione di un punto multimediale dedicato nella sezione in via di creazione del Mediterraneo presso il MANN".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104327105
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...