Tu sei qui: CulturaPnrr, dal MiC 129 milioni per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto: ecco i siti in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 08:49:53
Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l'adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell'ambito della linea di azione 1 dell'investimento 2.4: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d'arte (Recovery Art), in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il decreto è firmato dal Segretario generale del MiC, Mario Turetta e, al momento, è alla registrazione degli organi di controllo.
Considerando anche le assegnazioni previste in due precedenti provvedimenti, tra giugno 2022 e dicembre 2023, il nuovo provvedimento porta a 374,3 milioni di euro le risorse totali assegnate alla linea di azione 1 - Realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili dell'Investimento 2.4: "Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d'arte (Recovery Art)".
"Questo piano di nuovi interventi, da Nord a Sud, ci permette di continuare a dare concretezza ai nostri progetti di tutela e valorizzazione. I tragici eventi sismici che negli ultimi decenni hanno colpito la nostra Nazione hanno costituito una seria minaccia anche nei confronti dei nostri beni culturali e in particolar modo di quelle chiese e di quei campanili di cui è ricco il nostro patrimonio artistico. Si tratta di luoghi identitari che testimoniano cultura e storia dei territori e che richiamano turisti di ogni parte del mondo. Abbiamo il dovere non solo di metterli in sicurezza, ma di farne un'occasione di sviluppo socio-economico", dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Di seguito, l'elenco degli interventi, comprensivo dell'importo finanziato, in Campania:
Airola (BN)
Chiesa Parrocchiale San Donato Martire 400.000 €
Arpaia (BN)
Abbazia di San Fortunato 300.000 €
Bucciano (BN)
Santuario Madonna del Monte Taburno 490.000 €
Cerreto Sannita (BN)
Chiesa San Giuseppe 450.000 €
Faicchio (BN)
Chiesa di Santa Lucia 600.000 €
Sant'Agata de' Goti (BN)
Chiesa Sant'Angelo de Munculanis 400.000 €
Aversa (CE)
Parrocchia S. Maria di Costantinopoli 680.000 €
Casal di Principe (CE)
Parrocchia SS. Salvatore 675.000 €
Lusciano (CE)
Cappella San Rocco 130.000,00 €
Valle di Maddaloni (CE)
Chiesa dell'Annunziata 1.150.000 €
Villa di Briano (CE)
Parrocchia Maria Santissima Assunta in Cielo 910.000 €
Acerra (NA)
Cattedrale di Santa Maria Assunta-Duomo di Acerra 945.000 €
Forio (NA)
Chiesa Basilica di Santa Maria di Loreto 1.500.000 €
Torrione 1.100.000€
Giugliano in Campania (NA)
Santuario Di Maria Ss. Annunziata 2.000.000 €
Meta di Sorrento (NA)
Basilica di Santa Maria del Lauro 525.000 €
Napoli
Basilica S. Giovanni Maggiore 715.000 €
Chiesa di San Nicola di Bari 800.000 €
Parrocchia San Giuseppe a Chiaia 860.000 €
Santa Maria in Cosmedin 1.000.000 €
Chiesa dei SS. Bernardo e Margherita 670.000 €
Parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo 910.000 €
Chiesa dei SS. Cosma e Damiano 1.500.000 €
Pompei (NA)
Parrocchia Ss. Salvatore 900.000 €
Pozzuoli (NA)
Chiesa di Santa Maria della Consolazione detta del "Carmine" 2.400.000 €
Chiesa San Francesco d'Assisi e Sant'Antonio di Padova 1.720.000 €
Qualiano (NA)
Chiesa Santo Stefano 500.000 €
San Giuseppe Vesuviano (NA)
Santuario di San Giuseppe 590.000 €
Sant'Antonio Abate (NA)
Santuario di San Gerardo Majella 1.275.000 €
Chiesa di San Giuseppe 590.000 €
Sorrento (NA)
Chiesa Di San Pietro A Mele 150.000 €
Chiesa di Santa Maria de Restilianis 165.000 €
Chiesa dei Santi Felice e Baccolo 970.000€
Chiesa Di Santa Maria Di Casarlano 230.000€
Torre Annunziata (NA)
Basilica Madonna della Neve 590.000€
Casaletto Spartano (SA)
Santuario Maria Santissima dei Martiri 270.000 €
Cava de' Tirreni (SA)
Chiesa di Gesù e Santa Maria della Consolazione a Pregiato 550.000 €
Chiesa di San Nicola di Bari e San Giuseppe a Pregiato 1.200.000 €
Eboli (SA)
Chiesa Madonna delle Grazie 1.250.000 €
Mercato San Severino (SA)
Complesso ecclesiale dei Santi Vincenzo, Bartolomeo e Martino 270.000 €
Nocera Inferiore (SA)
Basilica Cattedrale di San Prisco, Parrocchia San Prisco 695.000 €
Ottati (SA)
Santuario Maria Santissima del Cardoneto 180.000 €
San Cipriano Picentino (SA)
Parrocchia Ss. Cipriano ed Eustachio 180.000 €
Sapri (SA)
Chiesa di Santa Croce 1.275.000 €
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107418104
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....