Tu sei qui: CulturaPietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 16:13:29
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali.
Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro.
Durante la visita si potranno ammirare locomotive d’epoca, vagoni storici, plastici e modellini funzionanti di treni in diversa scala, oppure passeggiare tra i giardini e gli ampi viali del sito museale.
Saranno aperte anche le Terrazze Pietrarsa, con pizzeria e bistrot, e l’accogliente Caffè Bayard per sorseggiare un aperitivo o gustare altre prelibatezze tipiche del territorio. Il tutto nella magica cornice dello spettacolare Golfo di Napoli.
La Fondazione FS Italiane propone ancora un’iniziativa che offre l’opportunità di trascorrere serate all’insegna del relax circondati da bellezza, storia e cultura in un ambiente tranquillo, esclusivo e riservato.
Gli ingressi serali saranno possibili: sabato 17, dalle 19.30 alle 24:00 (chiusura all’1:00), e domenica 18 dalle 19:30 alle 23:00 (chiusura alle 24:00). Le visite guidate sono programmate alle 20:00, 21:00, 22:00 e 23:00
Maggiori informazioni e dettagli telefonando allo 081 472003, o inviando una mail amuseopietrarsa@fondazionefs.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10648100
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....