Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura“Pagine d’aMare”: 26 ottobre la premiazione ad Amalfi con ospiti d’eccezione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Amalfi celebra la cultura del mare con una serata di premi e ospiti d’eccezione

“Pagine d’aMare”: 26 ottobre la premiazione ad Amalfi con ospiti d’eccezione

La letteratura come ponte tra bellezza naturale e riflessione sociale, con il mare come protagonista. Una serata di premiazioni tra narrativa e saggistica, presentata da Nunzia De Girolamo e con ospiti speciali come Giancarlo Magalli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 ottobre 2024 10:38:50

La suggestiva cornice dell'Antico Arsenale di Amalfi ospiterà il 26 ottobre alle17:00, alla presenza del ministro per le Politiche del mare Nello Musumeci, con i saluti del Sindaco Daniele Milano, la cerimonia di premiazione della prima edizione di Pagine d'aMare, la rassegna letteraria ideata per celebrare e promuovere la cultura del mare.

L'evento, condotto da Nunzia De Girolamo, con la partecipazione straordinaria di Giancarlo Magalli, premia autori e saggisti che con i loro scritti hanno esplorato il mare come simbolo di bellezza, risorsa economica e luogo di profonda introspezione.

La rassegna è stata lanciata nel 2024 dal Comitato Interministeriale per le Politiche del Mare (CIPOM), con il patrocinio del Ministro per le Politiche del Mare, e intende diffondere la consapevolezza del mare come patrimonio culturale e naturale da salvaguardare. Al centro della manifestazione, che ha coinvolto autori di narrativa e saggistica, è l'impegno nel promuovere una riflessione collettiva su questo elemento naturale che plasma da sempre l'identità italiana.

 

Premi e giuria

La giuria d'eccezione, presieduta dal giornalista Mauro Mazza, è composta di personalità di spicco della cultura italiana: la divulgatrice e scrittrice Licia Colò e il professore e giurista Aldo Berlinguer. Mazza, con una carriera che include la direzione del Tg2 e Raiuno, ha recentemente assunto il ruolo di Commissario Straordinario del Governo per la partecipazione dell'Italia come Ospite d'Onore alla Fiera del Libro di Francoforte. Licia Colò, con decenni di esperienza come conduttrice di programmi dedicati all'ambiente e alla scoperta del mondo, continua a essere un punto di riferimento per il racconto del pianeta e delle sue meraviglie. Aldo Berlinguer, professore ordinario di diritto comparato all'Università di Cagliari e presidente dell'Osservatorio sull'insularità di Eurispes, apporta al gruppo una prospettiva accademica e giuridica unica.


I vincitori

Nella sezione narrativa, il premio principale è andato a Francesco Maselli per L'Italia ha paura del mare, un'opera che tocca tematiche attuali e riflessioni sociali legate al rapporto dell'uomo con il mare. Ricevono menzioni speciali Il mare è vita di Elio Nicosia e Massimo Garau: la vera storia del naufragio di Gaspare Bilardello, entrambi lodati per l'intensità del racconto.

Per la saggistica, il premio è stato conferito a Marco Valle con Patria senza mare, un'opera che esplora il concetto di mare come elemento identitario e strategico per l'Italia. Menzioni speciali sono state assegnate a Nuovi studi sulla Tabula de Amalpha di Alfonso Mignone e Il mare che sale di Sandro Carniel, due saggi che coniugano storia, scienza e attualità.

L'iniziativa punta ad avvicinare il pubblico alla bellezza e alla fragilità del mare, e stimola un dialogo su come preservarlo e valorizzarlo come risorsa sostenibile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106826101

Cultura

Amalfi celebra la Regata e la sua tradizione portuale: 16 maggio un convegno all’Arsenale

Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...

Vico Equense: per il Premio “Capo d’Orlando” al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”

Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...