Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaPaesaggio, Ceramica e Poesia a Vietri sul Mare con gli studenti liceali di Cava de' Tirreni e di Salerno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Iniziativa della Soprintendenza di Salerno e Avellino con il Patrocinio del Comune di Vietri in occasione delle Giornate del Paesaggio e della Poesia

Paesaggio, Ceramica e Poesia a Vietri sul Mare con gli studenti liceali di Cava de' Tirreni e di Salerno

Venerdì 17 marzo 2023 visita guidata alla Villa Comunale con Vito Pinto e svelamento della Sirena Rossa, una scultura in ceramica realizzata dal Maestro Luigi Manzo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 marzo 2023 11:03:53

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio (14 marzo), promossa dal Ministero della Cultura, e della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo), istituita dall'UNESCO, l'Ufficio Promozione e Attività Culturali della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Raffaella Bonaudo, ha organizzato, venerdì 17 marzo 2023 dalle ore 10:30, un percorso guidato tra Paesaggio, Ceramica e Poesia nella Villa Comunale di Vietri sul Mare (SA), con il Patrocinio del Comune e con la partecipazione del Liceo De Filippis - Galdi di Cava de' Tirreni e del Liceo Regina Margherita di Salerno.

Presenzieranno il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, e l'Assessore alla Ceramica, Daniele Benincasa, per un saluto ai partecipanti e per lo svelamento della Sirena Rossa, una scultura in ceramica realizzata dal Maestro Luigi Manzo.

Parteciperanno per la Soprintendenza: Rosa Maria Vitola, Funzionario Responsabile Ufficio Promozione e Attività Culturali, Michele Faiella, Funzionario Responsabile Ufficio Stampa, e Mariagrazia Barone, Funzionario per la Promozione e Comunicazione. Sarà, inoltre, presente la dirigente scolastica del Liceo Regina Margherita, Angela Nappi.

Il percorso guidato sarà curato da Vito Pinto, ideatore del Viale dei Poeti della Villa Comunale. I poeti Vincenzo Tafuri e Francesco Cinque e alcuni studenti leggeranno i versi delle poesie riportate sulle piastre ceramiche affisse lungo il Viale dei Poeti della Villa Comunale di Vietri.

Nella suggestiva Villa Comunale la plurisecolare tradizione locale della ceramica si incontra con il meraviglioso scenario del golfo di Salerno e con la letteratura. Qui, infatti, fu creato dall'Amministrazione Comunale il Viale dei Poeti, su proposta del giornalista Vito Pinto, che ne ha curato anche la realizzazione, riportando su piastre ceramiche testi poetici, impegnando, per ogni piastra, un ceramista che ha lasciato la cifra decorativa.

La Villa Comunale sorge sulle propaggini meridionali dell'antico parco della Villa Carosino. Il complesso era luogo di villeggiatura estiva della famiglia dei Duchi di Carosino. Negli anni cinquanta del novecento Donna Laura De Giovanni, duchessa di Carosino, decise di donare in toto il complesso (riservandosi vita natural durante il solo ultimo piano) all'opera Salesiani di San Giovanni Bosco, perché diventasse un centro oratoriano per i ragazzi e i giovani di Vietri sul Mare. L'Opera Salesiani costruì un campo di calcio, la chiesa e il sottostante teatro nonché, nella parte sud del parco, vialetti ad affaccio sulla città di Salerno, l'ansa di costa cilentana e quella di costa amalfitana.

Nel 1998 il Comune di Vietri sul Mare, su iniziativa del Sindaco Cesare Marciano, acquistò la parte meridionale del Parco trasformandolo in Villa Comunale dove l'antica arte ceramica si coniuga splendidamente con un paesaggio di storia, miti, leggende e bellezza. Il progetto fu dell'arch. Vincenzo Ruggiero e fu interamente finanziato dalla Regione Campania.

Nel 2011 l'Amministrazione Comunale vara il progetto Il Viale dei Poeti, un percorso all'interno della Villa Comunale dove vengono collocate delle piastre ceramiche, ognuna decorata da un maestro ceramista e riportante una poesia dedicata a Vietri. Il percorso iniziale fu composto da sei piastre ceramiche con altrettanti versi dei poeti Alfonso Gatto, Giustiniano Benatti, Francesco Agresti e Vincenzo Tafuri. Negli anni si sono aggiunte le poesie di Antonio Ragone e Martha Canfield e, ultima in ordine di tempo, quella di Francesco Cinque. Attualmente le piastre ceramiche sono nove decorate dai maestri ceramisti vietresi Salvatore Autuori, Antonio Serio, Enza D'Arienzo, Pasquale Liguori, Klaus, Francesco Raimondi, Giovanni Mosca, Lucio Liguori e Benvenuto Apicella j.

Un connubio, quindi, tra arte della ceramica vietrese e letteratura dedicata a Vietri sul Mare, in uno scenario incomparabile quale è la degradante Villa Comunale dove l'architetto Ruggiero seppe coniugare tradizione artigianale del territorio con uno scenario decisamente incantevole.

La passeggiata sarà il momento immaginifico per assaporare la bellezza del posto, apprezzare la delicatezza dei colori ceramici e nutrire il cuore di versi dedicati a questo paese che ha saputo costruire una civiltà fatta di argilla.

L'evento è gratuito e non richiede prenotazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103742106

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...

Lo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...

Pompei, visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il Direttore Gabriel Zuchtriegel

Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...

Praiano, 19 giugno Luigi De Magistris svela i “Poteri occulti” che minacciano la democrazia italiana

Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....