Tu sei qui: CulturaOnline il nuovo portale dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 11:51:01
Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Pietro Maturi (Linguista) e Francesco D'Episcopo (Italianista), e del Dottor Enzo di Tucci (Vicepresidente del Centro Documentale di Capri), presenta una struttura concepita per illustrare i risultati di una lunga e complessa ricerca di carattere linguistico-dialettologico, svolta nei settori dell'agricoltura e della pesca nei correlati campi lessicali, sulle caratteristiche semantiche, etimologiche, fono-morfologiche, sintattiche ed etnografiche nella fascia di territorio compresa tra Vietri sul Mare e Amalfi, tra Conca de' Marini e Praiano, allargando il raggio d'inchiesta in funzione comparativa, nonché contrastiva, alla Costiera Sorrentina e all'isola di Capri.
Le indagini dialettologiche, condotte per conto del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, hanno avuto come obiettivo un progetto scientifico di ampio respiro, concretizzatosi attraverso una prima fase caratterizzata dalla composizione e dalla pubblicazione di quattro volumi, di cui tre sul lessico rurale e uno sul lessico della pesca, tradotti, poi, nella realizzazione della versione informatica dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (Aleca). Nello specifico le inchieste hanno consentito di disporre di una copiosa messe di dati con l'intento di illustrare la distribuzione areale di forme lessicali spesso diversificate a seconda delle località, dal cui parlato dialettale sono emerse nel corso dei rilievi sul campo.
Il data-base del portale è in continuo aggiornamento, in relazione all'inserimento di nuovi dati afferenti all'esplorazione di ulteriori campi lessicali e all'individuazione di fenomeni linguistici di varia natura afferenti all'area dialettale in oggetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10878108
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...