Tu sei qui: Cultura"Nuotando nell'aria": a Positano l'inaugurazione della mostra di Willy Verginer
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 luglio 2022 09:47:19
Sarà inaugurata mercoledì 3 agosto, alle 19, presso la Liquid Art System di Positano, la mostra di Willy Verginer "Nuotando nell'aria". In esposizione, fino al 18 agosto, la più recente produzione dell'artista altoatesino, per l'occasione presente in galleria, con sculture in bronzo e in legno.
Dieci opere dedicate ai due temi più ricorrenti nella ricerca di Verginer: l'ecologia ed il gioco.
Vivendo tra le Dolomiti e i laghi della Val Gardena, il lavoro di Willy è inevitabilmente legato alla bellezza della natura circostante, quindi il problema ambientale e le problematiche connesse all'economia post-industriale sono avvertiti dall'artista come prioritari. Allo stesso tempo, Il gioco, l'assurdo , il paradosso, sono elementi che caratterizzano da sempre i suoi personaggi.
In particolare Verginer fa riferimento a "Rayuela", tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore Julio Cortázar. In spagnolo, Rayuela è essenzialmente un gioco fatto di piccoli ostacoli, salti, proprio come la vita di tutti i giorni. I protagonisti della mostra sembreranno usciti proprio da quel romanzo cult della letteratura latino-americana.
L'opera di Willy Verginer è un binomio di materia e colore, di naturalismo e concetto. "Nelle mie sculture , la tradizione rappresenta la base tecnica, ma è il processo creativo che vuole stimolare lo spettatore a porsi delle domande, scatenando un effetto straniante."
Il commento cromatico non è una semplice "aggiunta", ma fa emergere il messaggio intrinseco dell'opera. Scelto dall'artista in sintonia , ma spesso anche in completa opposizione al lavoro scultoreo , per spiazzare lo spettatore.
Con " Nuotando nell'aria", Willy Verginer porta in scena a Positano opere che, in chiave giocosa ed ironica, esortano il pubblico a riflettere su tematiche particolarmente attuali e scottanti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109815105
Da questa mattina, 1° aprile, il Palazzo Mezzacapo di Maiori riapre alle visite. Si potrà visitare l'edificio storico, un tempo residenza dei marchesi Mezzacapo, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle 17,00 alle ore 19,00 tutti i sabati e le domeniche di Aprile oltre che nella ricorrenza del Lunedì dell'Angelo...
Ieri, 29 marzo, a Salerno, presso Palazzo di Città è stato firmato il protocollo d'intesa per la costituzione della rete dei musei denominata "Salerno Musei", in cui confluiscono quindici istituti museali del territorio. Il protocollo prevede, tra i diversi punti trattati, di favorire progetti culturali...
I risultati delle campagne di scavo alla villa romana del Capo di Sorrento, condotte dal gruppo di archeologi guidati da Wolfgang Filser, dell'Università di Copenaghen, in collaborazione con la Soprintendenza di Napoli, sono stati al centro dell'incontro che si è svolto questa mattina. Guida d'eccezione...
Ormai da tre anni, il 25 marzo si celebra la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, anche nota come Dantedì. Questa giornata è stata istituita nel 2020, in occasione del settimo centenario dalla morte del Sommo Poeta, avvenuta proprio il 25 marzo del 1321. La figura di Dante Alighieri è considerata...
Domani, venerdì 24 marzo, e sabato 25 marzo, nell'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello si terrà il VII dialogo tra giuristi su "Diritto e Bellezza. Verso l'Altrove". Il convegno internazionale è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno, in collaborazione con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.