Tu sei qui: CulturaMuseo di Capodimonte, arriva l’abbonamento annuale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 08:34:06
Una grande novità è stata introdotta a partire dal 4 aprile scorso: una card nominale per visitare il Museo e Real Bosco di Capodimonte tutto l’anno.
L’abbonamento annuale consente:
•ingressi illimitati al Museo e alle mostre temporanee nel corso dell’anno di attivazione
•fila dedicata con ingresso prioritario
•riduzioni per un accompagnatore: da 15 a 12 euro per un adulto di età superiore ai 25 anni (bambini e ragazzi fino a 18 anni hanno sempre la gratuità e giovani tra 19 e 24 anni pagano solo 2 euro)
•sconto nei punti ristoro di Capodimonte (10 % alla Caffetteria del Museo, 10% alla Tisaneria - La Stufa dei Fiori e 5% al Giardino Torre)
Le tre tipologie di abbonamento annuale nominale:
•per adulto di età superiore ai 25 anni al costo di 50 euro
•per le famiglie al costo di 70 euro: 2 adulti di età superiore a 25 anni + under 18 anni
•per giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni al costo di 10 euro
Le altre riduzioni sul biglietto di ingresso:
•14 invece di 15 euro a testa per gruppi formati da 15 o più persone paganti (con età superiore ai 25 anni. La dimensione massimale del gruppo rimane invariata a 25 persone)
•12 invece di 15 euro per chi arrivi la mattina presto, tra le 8:30 e le 9:30, oppure nel tardo pomeriggio, tra le 17:30 e le 18:30 (termine ultime di vendita dei biglietti).
I biglietti sono acquistabili nella biglietteria del Museo e online:https://capodimonte.cultura.gov.it/biglietti/
"L’abbonamento annuale è un invito a ritornare nel nostro museo più volte nel corso dell’anno e un modo per contribuire a sostenere Capodimonte, rinsaldando concretamente il legame affettivo e conoscitivo dei cittadini con il loro museo. Un ottimo regalo che esprime passione per l’arte e la cultura", commenta il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Eike Schmidt.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100719107
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...