Tu sei qui: CulturaMinori: un percorso virtuale per la divulgazione del Canto dei Battenti
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 marzo 2024 10:37:04
Il canto dei Battenti è il tesoro spirituale più prezioso della Città di Minori: frutto di un sentire religioso d'altri tempi, è eco di un passato che nel presente vivifica il rapporto con il Trascendente e definisce i connotati distintivi di una comunità che cammina nel tempo, lasciando in esso una traccia di sé.
Per rendere fruibile tale realtà ai tanti viaggiatori che raggiungono l'antico Borgo costiero in cerca di riposo per il corpo e pace per l'animo, il Comune di Minori, in collaborazione con l'Arciconfraternita del Ss. Sacramento, ha realizzato un itinerario virtuale che ricalca quello delle due Processioni penitenziali che di Giovedì e Venerdì Santo percorrono, dai monti al mare, le principali vie della Città: grazie all'apposizione di piastrelle ceramiche nei punti corrispondenti alle tappe del percorso, scansionando il QRcode sul proprio cellulare, il visitatore potrà ascoltare una delle "parti", nelle due diverse tonalità, e - in corrispondenza delle Chiese Parrocchiali (S. Michele in Torre, S. Gennaro in Villa Amena e S. Trofimena) - le Invocazioni alla Madonna e lo struggente Pianto di Maria, così da poter rivivere idealmente i due momenti cardine della Settimana Santa a Minori. Si tratta delle tracce audio registrate in occasione della pubblicazione del libro Sul Golgota a spirar. Canti penitenziali della Settimana Santa a Minori (P. Scialò-F. Seller, ed. Squilibri, 2018) e raccolte nei due audio-CD allegati al volume.
Tale iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo erogato dalla Regione Campania in occasione del Festival "Animaverso": un progetto volto a rintracciare e promuovere i luoghi dell'anima dei cinque comuni coinvolti, presentato - proprio a Minori - sabato 9 aprile 2022, nel corso della tavola rotonda celebrata presso l'Arciconfraternita del Ss. Sacramento, "La Passione tra ritualità e contemporaneità".
Nel pannellino ceramico figurano anche il titolo dell'iniziativa, L'incanto dei Battenti, con gli stemmi degli enti coinvolti ed un pregevole ritratto di battente anziano realizzato da Giacomo Palladino, autore del pannello ceramico che adorna il cortile d'ingresso dell'Arciconfraternita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108830103
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...