Tu sei qui: CulturaMinori e i Battenti protagonisti alla Seconda Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 09:03:45
La Regione Campania, in collaborazione con Scabec, presenta la Seconda Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, un evento che si terrà dal 5 al 7 dicembre 2024 presso il NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. La manifestazione punta i riflettori sulle ricchezze immateriali della regione, tra saperi artigianali, celebrazioni, espressioni artistiche e cultura agroalimentare.
Anche quest'anno, tra i protagonisti della sezione dedicata alle celebrazioni figurano i Battenti di Minori, che porteranno a Paestum la bellezza dei loro canti plurisecolari, unici e senza tempo. L'Arciconfraternita del SS. Sacramento presenterà i canti tradizionali della Settimana Santa, catalogati dal Ministero della Cultura e inseriti nell'Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania.
Questa antica tradizione della Costiera Amalfitana vede uomini incappucciati in abiti bianchi intonare canti penitenziali distinti per i toni "'e vascie" e "'ncoppe," richiamando le antiche confraternite di Minori. La processione si svolge il Giovedì Santo e prosegue alle prime luci del Venerdì, coinvolgendo le frazioni più lontane e culminando nella Basilica di Santa Trofimena.
La rassegna sarà un'occasione unica per Minori di condividere il proprio patrimonio con un pubblico più vasto. Oltre ai Battenti, l'evento offrirà un ricco programma di laboratori su temi come il caffè, il pane e la paglia, le danze tradizionali e il presepe napoletano. Saranno esposti quadri artistici legati alle infiorate e le fiaccole utilizzate nella Luminaria di San Domenico a Praiano.
Rappresentanti delle istituzioni, esperti, comunità locali e scuole animeranno i tre giorni con dibattiti, masterclass e performance artistiche. La rassegna si aprirà ufficialmente giovedì 5 dicembre alle ore 10:30 con i saluti istituzionali.
Gli orari di apertura dell'evento sono:
L'ingresso è gratuito, offrendo a tutti l'opportunità di immergersi nelle straordinarie tradizioni della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103223100
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...