Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaMaiori. Arte nel Palazzo, incontri nel weekend con gli artisti Mario Ferrante e Carlo Alberto Palumbo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Palazzo Mezzacapo, Maiori, Costiera Amalfitana, Arte, Artisti, Cultura, Mostre

Maiori. Arte nel Palazzo, incontri nel weekend con gli artisti Mario Ferrante e Carlo Alberto Palumbo

Anche quest’anno, i raffinati acquerelli su carta d’Amalfi di Vittorio Petito, i cui incantevoli paesaggi senza tempo della Costiera, insieme ad alcune opere su Pulcinella, sono in esposizione, tra l’altro, anche nella meravigliosa Villa Cimbrone di Ravello

Inserito da (Admin), sabato 23 luglio 2022 07:39:36

Dal 15 luglio è visitabile a Maiori la mostra "Arte nel Palazzo", la prestigiosa rassegna d'arte contemporanea ideata e curata da Angelo Criscuoli, che offre anche quest'anno ai visitatori della Costiera Amalfitana un'elegante selezione di opere d'arte di alcuni tra i migliori artisti italiani di fama nazionale ed internazionale.

Le sale superiori dello storico Palazzo Mezzacapo ospiteranno fino all'11 settembre gli oltre 50 capolavori degli 8 artisti partecipanti alla XIV edizione di questo piacevolissimo ed ormai imperdibile evento culturale, parte integrante del Maiori Festival e del programma estivo della Città di Maiori.

La mostra di ricercati quadri e sculture è arricchita, come sempre, dall'incontro diretto del pubblico con gli autori per approfondire lo stile, la tecnica ed i contenuti concettuali di opere uniche esclusive, spesso appositamente concepite per quest'importante esposizione in Costiera Amalfitana.

è questo, ad esempio, il caso di Marco Sciame (già Premio Arte Mondadori e Premio Biffi 2015 e vincitore del Premio Mediolanum nell'ultima edizione 2021 di Parma Art Fair), tra i protagonisti di questa edizione anche con la live performance "Van Gogh: racconto di una vita"(svoltasi 16 luglio), oltre che con i suoi straordinari dipinti divisionisti, in cui centinaia di linee di colore, millimetricamente distanziate e rigorosamente tracciate a mano, fissano sulla tela (o su pregiata carta d'Amalfi) luminose ed aleatorie visioni frammentate, generate da percezioni e pensieri altrimenti effimeri.

Sabato23 Luglio ore 21.00, il maestro Mario Ferrante presenterà il suo primo libro "Diario di un ritrattista" (esordio letterario del 2021 sostenuto dall'Università Giustino Fortunato di Benevento), con il quale l'autore italo-brasiliano ci introduce nel suo mondo, tra luoghi e persone fonte d'ispirazione, analizzando il processo creativo ed esecutivo, oscillante tra estasi e tormento, che lo ha condotto, attraverso l'uso sapiente di spatole e pigmenti, alla raffigurazione di scenari così vivi e personaggi così palpitanti da scavare fin dentro l'anima dell'osservatore.

Domenica24 luglio ore 21.15 ci sarà l'atteso "Incontro con l'artista"Carlo Alberto Palumbo, maestro di fama internazionale e Professore di Disegno, Anatomia artistica e Pittura presso Accademia di Belle Arti G. B. Tiepolo di Udine. Un pittore di talento e tecnica ineccepibili, che si manifestano, assieme al grande spessore culturale, in dipinti densi di citazioni poetiche, mitiche e letterarie, in cui corpi e volti dal sorprendente realismo sono avvolti in una seducente dimensione magica ed onirica. Le pose e i dettagli essenziali delle sue composizioni, accuratamente scolpiti da contrasti e sfumature di luci ed ombre, rivelano all'osservatore attento intuizioni filosofiche che superano il fascino immediato dell'immagine.

Non mancano, anche quest'anno, i raffinati acquerelli su carta d'Amalfi di Vittorio Petito, i cui incantevoli paesaggi senza tempo della Costiera, insieme ad alcune opere su Pulcinella, sono in esposizione, tra l'altro, anche nella meravigliosa Villa Cimbrone di Ravello.

La sala che affaccia sui giardini del Palazzo è invece interamente dedicata alle splendide marine di Amedeo Cianci, i cui colori ad olio materici restituiscono magicamente la suggestione delle onde, dei riflessi e delle trasparenze dell'acqua di mare.

Spiccano, nel percorso espositivo, alcune sculture figurative in legno dell'artista altoatesino Teo Mahlknecht, interprete minuzioso, ironico ed innovativo della tradizionale arte dell'intaglio dei maestri della Val Gardena.

All'inaugurazione del 15 luglio, sono intervenuti anche i due artisti molisani ospiti di questa edizione 2022, che stanno riscuotendo un crescente successo nazionale, presentati dalla storica dell'arte Carmen D'Antonino. In particolare, le eleganti e suggestive tele tridimensionali, dalle forme e cromie di gusto contemporaneo, plasmate da Calido con la tecnica dell'estroflessione, dialogano con gli affreschi settecenteschi del grande Salone di Palazzo Mezzacapo. Mentre le opere ludico-concettuali dell'architetto Antonio Pallotta, basate sulla semplice quadricromia giallo-rosso-blu-verde ed un design essenziale, invitano lo spettatore ad interagire fisicamente e non solo psicologicamente con esse, trasformandolo in co-autore di almeno uno degli infiniti assetti possibili per ognuna di queste installazioni manipolabili che l'artista definisce "arte interattiva" (Interarting).

 

Arte nel Palazzo

mostra d'arte contemporanea

XIV edizione a cura di Angelo Criscuoli

Artisti: Teo Mahlknecht, Calido, Antonio Pallotta, Carlo Alberto Palumbo, Mario Ferrante, Marco Sciame, Vittorio Petito, Amedeo Cianci.

15 luglio > 11 settembre 2022

Maiori - Palazzo Mezzacapo

Sale superiori e Salone degli affreschi

Ingresso gratuito, h. 10 - 13 / 19 - 23 (chiuso il Lunedì)

  • Venerdì 15 Luglio, 20.30: INAUGURAZIONE con il curatore e gli artisti
  • Sabato 16 Luglio, 20.30: "VAN GOGH: RACCONTO DI UNA VITA" Performance di Marco Sciame
  • Sabato 23 Luglio, 21.00: "DIARIO DI UN RITRATTISTA" Presentazione del libro di Mario Ferrante
  • Domenica 24 Luglio, 21.00: "INCONTRO CON L'ARTISTA" Carlo Alberto Palumbo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101528109

Cultura

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

Amalfi celebra la Regata e la sua tradizione portuale: 16 maggio un convegno all’Arsenale

Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...