Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaMaiori, Arte nel Palazzo 2025: al via la XVII edizione a Palazzo Mezzacapo

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Cultura

A Maiori torna la grande arte contemporanea

Maiori, Arte nel Palazzo 2025: al via la XVII edizione a Palazzo Mezzacapo

Dal 6 agosto al 7 settembre le sale superiori di Palazzo Mezzacapo ospitano oltre 50 opere di 12 artisti italiani, tra nomi storicizzati ed emergenti. La mostra, curata da Angelo Criscuoli con il patrocinio della Città di Maiori, offre un affascinante viaggio tra pittura, scultura, pop art e visioni oniriche, con ospiti speciali come Sandro Bini e Marco Sciame.

Inserito da (Admin), domenica 3 agosto 2025 14:46:03

Tutto pronto a Palazzo Mezzacapo per l'attesissima apertura al pubblico della XVII edizione di Arte nel Palazzo, curata da Angelo Criscuoli con il Patrocinio della Città di Maiori.

Dal 6 agosto al 7 settembre (10.00-12.00 / 19.30-21.30), i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sale superiori di Palazzo Mezzacapo per godere l'incanto dell'Arte e della "Dolce Vita" in una mostra di oltre 50 opere uniche dei 12 artisti italiani (storicizzati ed emergenti) selezionati per questa edizione.

Le composizioni fantastiche di Fabio Niola, in cui i giocattoli dell'infanzia appaiono in una magica dimensione onirica e metafisica.

Le dinamiche pitto-sculture neofuturiste di Massimo Sansavini, costruite con vivaci incastri di legno laccato magistralmente sagomati a mano.

I magnetici sguardi femminili di Patrizia Lo Feudo, il cui straordinario realismo nel ciclo pittorico Arcana Vitae si fonde, alla maniera surrealista, con un potente richiamo alla spiritualità e a Madre Natura.

Le sorprendenti still life iperrealiste di Marco Amore, "animate" dal battito d'ali di una farfalla, il ronzio di un'ape o dagli schizzi di vino rosso versato in un bicchiere.

Le immagini fumettistiche ed essenziali di Marco Arduini, dove spiccano alcuni simboli (come la Vespa Piaggio e la Fiat 500) che evocano la cultura Pop, il viaggio e il Made in Italy.

Tratto fumettistico ed ispirazione al grande Cinema connotano i volti dipinti da Fabio Govoni in Die Hard (Bruce Willis) e Abraham Day-Lewis (appartenente alla serie BioPics, dove i volti di personaggi storici diventano quelli degli attori che li hanno interpretati in film cult).

Legate all'immaginario cinematografico dei mitici anni '60 e '70 sono anche le opere seducenti e smaliziate delle serie True Fakes e 1970s Exploitation, realizzate con manifesti "veri" (ma di film "falsi"!) inventati dall'artista Giuseppe Petrilli, affascinato dai B-movies che hanno ispirato anche registi come Quentin Tarantino.

Quattro grandi tele estroflesse di Calido creano, con la loro tridimensionalità, nuove suggestioni spaziali e cromatiche nel Salone affrescato del Palazzo.

L'ironia trionfa nelle opere di Enrico Manera che, nel solco della Scuola di Piazza del Popolo, con i suoi coloratissimi Ex Michelangelo, Ex Mantegna ed Ex Munch, celebra in chiave Pop i grandi capolavori della storia dell'arte.

Pienamente immersi nella contemporaneità (social e digital) sono volti di donna dipinti con sottile sarcasmo da Cleonice Gioia, spesso tratti dal mondo del Cinema e testimoni di una realtà sempre più interconnessa, ma anche psicologicamente "sconnessa".

Non mancheranno, infine, gli ultimi capolavori dedicati alla Divina Costiera realizzati con meticolosa tecnica divisionista da Marco Sciame, che venerdì 8 agosto alle 20.30 racconterà al pubblico di Palazzo Mezzacapo la sua graphic novel RAPHAEL URBINAS - l'ultima rivelazione di Raffaello Sanzio, presentata anche alla Camera dei Deputati.

Ospite della serata inaugurale del 6 agosto alle 19.30 sarà il Maestro Sandro Bini, che presenta in questa edizione 2025 di Arte nel Palazzo i suoi ultimi paesaggi urbani, alcuni dei quali dedicati proprio alla Costiera Amalfitana, in cui figurazione ed astrazione trovano un perfetto equilibrio compositivo, tra impressionismo ed espressionismo.

Un appuntamento imperdibile con l'arte e la bellezza, nel cuore della Costiera.

Arte nel Palazzo

XVII edizione

a cura di Angelo Criscuoli

 

INFO:

📍 Palazzo Mezzacapo, Maiori (SA)
📅 6 agosto - 7 settembre 2025
🕰 10.00-12.00 / 19.30-21.30
🎟 Ingresso libero

 

ARTISTI

Fabio Niola

Massimo Sansavini

Patrizia Lo Feudo

Marco Amore

Marco Arduini

Fabio Govoni

Giuseppe Petrilli

Calido

Enrico Manera

Cleonice Gioia

Marco Sciame

Sandro Bini

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Arte nel Palazzo 2025: l'incanto dell'arte contemporanea a Maiori Arte nel Palazzo 2025: l'incanto dell'arte contemporanea a Maiori
Dal 6 agosto la XVII edizione della rassegna a Palazzo Mezzacapo Dal 6 agosto la XVII edizione della rassegna a Palazzo Mezzacapo

rank: 100021104