Tu sei qui: CulturaMaiori, 7 giugno si inaugura ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 12:27:56
Dopo i tre appuntamenti salernitani e l'incontro con i più piccoli a Praiano, la diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo inaugura venerdì 7 giugno nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, alle ore 19, con l'esecuzione de "L'isola chiamata Futuro", colonna sonora composta appositamente per la kermesse culturale dal M° Massimo Buonavita, musicista e direttore d'orchestra, più di duemila concerti su palcoscenici internazionali, anche con grandi artisti come il Premio Oscar Luiz Enriquez Bacalov, Nicola Piovani, Katia Ricciarelli. Avvalendosi dei testi dello scrittore Giuseppe Ilario, e la voce recitante dell'attore Luigi Scermino, il M° Buonavita si è ispirato alla frase di John F. Kennedy "Il futuro non è un regalo, è una conquista" che contraddistingue i 40 appuntamenti del festival che si snoderà da Praiano a Salerno fino al 14 luglio 2024. Nel corso della Serata sarà anche assegnato il Premio Nazionale per poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia" per opere pubblicate in forma cartacea, e munite di codice ISBN, nel periodo compreso tra il 1 Gennaio 2022 e il 29 Febbraio 2024. Il riconoscimento alla vincitrice, la poetessa Paola Gaglianone, sarà consegnato dal presidente di giuria SoniaGiovannetti. Altro momento emozionante la proclamazione del vincitore de Premio internazionale "GiuseppinaRusso", nel ricordo della madre recentemente scomparsa di Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, istituzione gemellata con la Festa del Libro in Mediterraneo. "In un mondo in cui a predominare sono le informazioni di eventi tragici noi vogliamo provare a capovolgere è il bene che deve fare notizia!" - sottolinea Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - "Per cuiabbiamo deciso di porre attenzione al senso della "maternità", intesa come dedizione all'accoglienza e alla solidarietà degli ultimi e dei bisognosi, con umiltà e riservatezza. In tale ottica il Premio, ispirandosi alla abnegazione di "mamma" Giuseppina alla causa della legalità e dell'altruismo, che ha influenzato positivamente molte vite, tanto da guadagnarsi l'appellativo di "santa della porta accanto", per la sua prima edizione sarà consegnato a suor Monique Anastasie Kalubi Beya, della Congregazione "Boccone del Povero" Suore Serve dei Poveri, che ha come fine quello di propagare la fede per mezzo della carità". Sempre nel ricordo di Giuseppina Russo l'annuncio del Premio nazionale "Dal cuore di madre" alla signora Helga Guardi. La consegna dei riconoscimenti sabato 8 giugno nella Chiesa del Convento di San Domenico di Maiori. La proclamazione dei premiati con il vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale Salvatore Sardisco. La serata del 7 giugno sarà anche un momento per percorrere con alcuni dei protagonisti il ricco cartellone della 18a edizione di ..incostieraamalfitana.it, che si chiuderà il 13 luglio prossimo. E per due appuntamenti di "Incontri d'Autore" con Claudia Conte e "La voce di Iside" (Readaction), Floriana Nappi e "Oceano dentro" (Controluna).
Iside, protagonista de "La voce di Iside" della giornalista, conduttrice ed opinionista televisiva Claudia Conte, è una diciottenne che si è gradualmente isolata in un mutismo selettivo a seguito della pandemia e di problemi familiari. Incuriosita da un bando del servizio civile, si approccia al volontariato, interessandosi alla violenza di genere. In un tempo segnato da un vuoto di valori, il libro si propone di promuovere la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale come cura del disagio giovanile. Con Iside scopriamo le sfide e le fragilità adolescenziali, ma anche il grande potenziale della rete del terzo settore e del volontariato, per dare significato alla propria esistenza e contribuire positivamente alla società.
"Oceano dentro" della giornalista RAI Floriana Nappi è un viaggio nelle profondità dell'altro, che diventa viaggio dentro se stessi. Le parole si impongono, piene delle universali vibrazioni e scorrono in imprevedibili assonanze. Raccontano i silenzi, le emozioni, i turbamenti, le fragilità. È la vita autentica che detta la metrica dei sentimenti: il dolore, le illusioni, gli affetti, le passioni, l'amore. Leggere per leggersi.
A condurre la serata, con il patrocinio del Comune di Maiori, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102123105
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...