Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura"La democrazia greca tra mito e disincanto”, 15 settembre l'antichista Eva Cantarella a Pompei per la rassegna “Palestra culturale“

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Pompei, archeologia, cultura, Palestra culturale, democrazia

"La democrazia greca tra mito e disincanto”, 15 settembre l'antichista Eva Cantarella a Pompei per la rassegna “Palestra culturale“

Questo nuovo incontro dedicato a “Il Fantasma dell’antico. Dialoghi sulla tradizione classica” a cura di Gennaro Carillo vede protagonista Eva Cantarella, tra le maggiori antichiste italiane, con un suo intervento sulla "La democrazia greca tra mito e disincanto"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 settembre 2022 15:30:28

Terzo appuntamento della rassegna "Palestra culturale" agli scavi di Pompei il 15 settembre alle ore 19,00 nella suggestiva location della Palestra Grande.

L’iniziativa fa parte del programma Campania by Night, rassegna di eventi culturali e di spettacolo promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec, società regionale di valorizzazione dei beni culturali. Una vera e propria palestra culturale dove allenare la mente e lo spirito attraverso la bellezza e la storia di Pompei, ma anche attraverso incontri speciali con scrittori e artisti.

Questo nuovo incontro dedicato a "Il Fantasma dell’antico. Dialoghi sulla tradizione classica" a cura di Gennaro Carillo vede protagonista Eva Cantarella, tra le maggiori antichiste italiane, con un suo intervento sulla "La democrazia greca tra mito e disincanto".

Al termine dell’incontro sarà possibile effettuare una visita guidata alla mostra "Arte e sensualità nelle case di Pompei", allestita all’interno di uno dei portici della Palestra Grande, curata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel e dall'archeologa Maria Luisa Catoni, professoressa all'IMT Alti Studi Lucca, che spiega l'onnipresenza di immagini sensuali nella vita quotidiana della città antica.

"L’Atene classica fu la prima polis retta da una costituzione democratica. Tuttavia quello ateniese non fu un modello di democrazia. Almeno se attribuiamo a democrazia il significato attuale. - sottolinea Gennaro Cirillo - La parola stessa, demokratia, suona ambigua: non va intesa come sovranità di tutto il demo ma come supremazia politica della fazione popolare ai danni di quella oligarchica. O comunque è questo che ci consegnano le fonti più malevole. Peraltro, la libertà e l’uguaglianza democratiche presupponevano esclusioni severe dalla cittadinanza: i liberi e gli uguali, coloro ai quali spettava la partecipazione al governo della polis, erano davvero pochi. Fra loro non c’erano le donne. E uno dei fondamenti inconfessabili della democrazia era la schiavitù. Oltre a un eros per l’espansione imperialistica dissimulato dietro una retorica dell’esportazione della democrazia che ha fatto proseliti anche tra i nostri contemporanei."

 

Eva Cantarella è tra le maggiori antichiste italiane. Ha insegnato Diritto romano e Diritto greco all’Università di Milano ed è global professor alla New York University Law School. Ha insegnato in molte Università e istituzioni italiane e straniere. Nel 2001 è stata nominata motu proprio "Grand’Ufficiale della Repubblica" dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi. È autrice di numerosissime opere, molte delle quali sono state tradotte in diverse lingue straniere. Tra queste, "Il ritorno della vendetta", Milano 2007; "L’amore è un dio", Milano 2010; "Sopporta, cuore. La scelta di Ulisse", Bari 2010; "I supplizi capitali in Grecia e a Roma", Milano 2014; "Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico", Milano 2015; "Non sei più mio padre. Il conflitto tra genitori e figli nel mondo antico", Milano 2016; "Come uccidere il padre, Genitori e figli da Roma a oggi", Milano 2017; "Gli inganni di Pandora", Milano 2019; "Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia" 2021.

 

Gennaro Carillo, curatore del progetto di questa sezione della rassegna è professore ordinario di Storia del pensiero politico nel Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove insegna anche Storia della filosofia e Filosofia teoretica. Al Dipartimento di Architettura della Federico II insegna Filosofie della polis. Ha scritto su Vico, i tragici e i comici greci, la storiografia antica, Antifonte, Platone, Balzac, Simone Weil, oltre a occuparsi da tempo delle riscritture moderne e contemporanee del mito di Diana e Atteone. Condirettore artistico di Salerno Letteratura,è il curatore de Gli Ozi di Ercole al Parco Archeologico di Ercolano e di Fuoriclassico. La contemporaneità ambigua dell’antico al MANN di Napoli.

L’ingresso all'evento e la visita alla mostra "Arte e sensualità nelle case di Pompei" è gratuito, fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata su www.ticketone.it (costo prenotazione 1,50 €, effettuando l'acquisto di un biglietto gratuito).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100518108

Cultura
Al ‘GustaMinori 2025’ il trionfo di Eros

MINORI. Quando un borgo intero si trasforma in palcoscenico, non è solo spettacolo: è visione. Questo è stato il GustaMinori 2025, giunto alla sua 29ª edizione, ideato e diretto da Gerardo Buonocore, che con il tema "Eros" ha saputo regalare alla Costiera Amalfitana un evento memorabile. Tutte le scene...

Domenica al Museo: 7 settembre torna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura

Torna il 7 settembre l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari...

Ravello, il presidente del MAXXI Emanuela Bruni in visita nella Città della Musica

Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...

Ad Atrani la magia di Strawberry Fields: Beatles e poeti romantici in dialogo sullo Scoglio a Pizzo

Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...

Giuseppe Gargano nuovo Magister di Civiltà Amalfitana, Santuario di Santa Maria del Bando: "Lungimirante per la riscoperta del sito archeologico"

Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...