Tu sei qui: Cultura..incostieraamalfitana.it omaggia il fotografo praianese Giovanni Scala con il "Premio MarediCosta"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 14:24:19
Un calendario ricco di appuntamenti interessanti per la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Ieri, 4 luglio, la rassegna ha premiato i vincitori dell'ultimo concorso del festival, quello internazionale di narrativa: "I racconti della "Divina", tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana".
Nel suggestivo scenario dello Scoglio a pizzo di Atrani è stato consegnato il primo premio ad Antonio Crescenzo di Firenze, ma nativo di Minori. Secondo classificato Ivano Ciminari di Salerno, terzi Gennaro Maria Guaccio di Napoli, Elvira Rossi e Maurizio Pintore di Salerno; menzioni d'onore a Ennio D'Addeo di Salerno, Gianfrancesco Timpano di Terni, Pietro Di Gennaro di Salerno e Luigi Torino di Roccapiemonte (Sa).
Stasera, 5 luglio, la rassegna prosegue - sempre ad Atrani - con la presentazione degli ultimi due lavori letterari, "Fabula" e "Stelle cadenti", di Lucia Ferrigno, scrittrice e neo consigliere delegato alla Cultura del Comune di Atrani, appuntamento rimandato a oggi per avverse condizioni meteo.
Sabato 6 luglio, invece, la Festa del Libro in Mediterraneo rende omaggio al fotografo e storico di Praiano, Giovanni Scala, con la consegna del Premio "MarediCosta" alla memoria, in occasione dell'apertura della mostra dedicata all'artista, e organizzata dal Comune di Praiano presso la Congrega del S.S. Rosario della Parrocchia di San Luca, alle ore 20.30.
"Qualcuno ha definito Giovanni Scala "fotografo cantastorie ambulante". E ha detto bene. Queste sono le categorie che rappresentano colui che per la nostra comunità è e resterà per sempre un Maestro. La memoria storica di Praiano deve tanto ai suoi scritti, alla passione, alla continua ricerca dei luoghi, agli "scatti" continui a "catturare" la gente, il suo popolo che tanto ha amato", sottolinea la Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso.
Giovanni Scala ha saputo raccontare, come nessun altro, i segreti, le "voci di dentro" della sua cittadina. Questa mostra di sue foto, passate e attuali, è un omaggio alla sua memoria ed è rivolta alle nuove generazioni che, attraverso le sue opere e le sue testimonianze, potranno ritrovare sempre le rispettive radici e le emozioni di un passato in "bianco e nero" più presente che mai.
Chi vuole seguire la programmazione della XVIII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.
Leggi anche:
Praiano, 6 luglio si inaugura la mostra dedicata all'indimenticato fotografo Giovanni Scala
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103014108
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...