Tu sei qui: CulturaIl "Soulplace Film Festival" sceglie Vietri sul Mare per la prima edizione e premia ad Albori artisti da tutto il mondo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 settembre 2022 17:25:55
Il 16 settembre scorso, a Vietri sul Mare, nella Chiesa di Santa Margherita di Albori, è andata in scena la prima edizione del Soulplace Film Festival.
Un festival cinematografico internazionale con proiezioni dal vivo aperto a registi di tutto il mondo con lo scopo di aiutare i talenti della cinematografia indipendente e i registi a migliorare la propria carriera.
Patrocinato dal Comune di Vietri sul Mare, dalla Pro Loco e dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", il Festival ha ricevuto candidature da tutto il Mondo e ha premiato:
- Miglior documentario, L'anima di Sicilia, Margie Raimondo
- Miglior corto narrativo, Tragodia, Marco Latour
- Miglior regista, Il privilegio dell'ultima ondata, Stefano Aufiero
- Miglior fotografia, sopravvivenza- vivere attraverso il covid, Sakriya Shrestha
- Best Editing, Milk Selected, Jose Luis Ducid - Paula G. della Fontana
- Miglior colonna sonora originale, Seaper Powers Mistero delle Perle Blu, Kim Cameron
- Miglior regista per la prima volta, Jagan Vijaya
- Miglior sceneggiatura, Cattivo Amore Tigers, Kevin Schewe
- Special Jury Prize, Tyrannosaurus Blues, Vittorio Caratozzolo & Class 1 A.
Per questa edizione sono stati scelti anche due "Local Defenders": Elia Acunto e Frank Damiano, che con la loro attività promuovono il territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103116109
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....