Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaIl Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello entra nella rete UNESCO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Riconoscimento Internazionale per il Cuebc

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello entra nella rete UNESCO

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali (Cuebc) di Ravello è stato accolto come osservatore accreditato nell'Unitwin network for Underwater Archaeology, una mossa celebrata dal sindaco Paolo Vuilleumier come un passo significativo per il prestigio internazionale di Ravello e per la promozione della tutela del patrimonio culturale sottomarino

Inserito da (Admin), domenica 23 giugno 2024 18:14:17

Il piccolo comune di Ravello, già noto per il suo incantevole contesto architettonico e naturale, guadagna ora ulteriore prestigio su scala internazionale. Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali (Cuebc) è stato ufficialmente incluso come osservatore accreditato nell'ambito dell'Unitwin network for Underwater Archaeology dell'UNESCO. Questa inclusione è stata annunciata durante l'Assemblea generale 2024 dell'UNESCO, che si è tenuta a Parigi.

Il Cuebc, da anni in prima linea nella ricerca e nella tutela del patrimonio culturale, si distingue ora per il suo impegno nella conservazione del patrimonio archeologico subacqueo. L'ingresso in questo network di cooperazione internazionale rappresenta una riconoscimento del lavoro svolto e una grande opportunità per ampliare le proprie attività e collaborazioni a livello mondiale.

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo: "Ricevere tale riconoscimento dall'UNESCO non è solo un onore, ma anche una conferma dell'importanza del nostro impegno per la salvaguardia del patrimonio culturale. Questo ci permetterà di promuovere ancora di più l'immagine di Ravello nel mondo come un centro di eccellenza nella cultura e nell'educazione."

In un post pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook del comune di Ravello, il sindaco ha poi ringraziato il presidente Alfonso Andria: "Giungano ad Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, le mie personali congratulazioni e quelle dell'intera comunità, per il prestigioso traguardo raggiunto. Il Centro di Ravello è entrato a far parte dell'Unitwin network for Underwater Archaeology come osservatore accreditato, in occasione dell'Assemblea generale 2024, tenutasi a Parigi presso la sede dell'Unesco. Una grande opportunità per proseguire, con maggiore incisività, nella mission di divulgazione scientifica e di tutela del patrimonio culturale ed ambientale, che il Cuebc persegue da sempre, contribuendo nel contempo a promuovere l'immagine di Ravello nel mondo"

Il network Unitwin per l'archeologia subacquea mira a potenziare l'azione delle istituzioni partecipanti attraverso la cooperazione internazionale. Favorisce scambi e contatti tra università e istituti di formazione professionale, rendendo possibile un'intensa attività di ricerca e di divulgazione scientifica.

Il Cuebc ha in programma di ospitare un importante evento internazionale il 2 e il 3 dicembre, dal titolo "International Cooperation in the Protection of Underwater Archaeological Heritage: state of the art and perspectives 30 years after the first CUEBC Conference".

L'evento mira a riunire studiosi, esperti e operatori del settore provenienti da tutto il mondo per discutere lo stato dell'arte e le prospettive future nel campo dell'archeologia subacquea, a trent'anni dal primo significativo incontro tenuto proprio a Ravello nel 1993.

Con queste nuove iniziative e riconoscimenti, Ravello si conferma come un punto di riferimento nel panorama culturale e scientifico internazionale, promuovendo non solo la cultura ma anche la conservazione del patrimonio storico mondiale sottomarino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103519107

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...