Tu sei qui: Cultura“I gioielli di Pompei ed Ercolano”, 15 dicembre a Vietri sul Mare la lectio magistralis della prof.ssa Aglaia McClintock
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 dicembre 2023 08:03:22
All'interno della X edizione degli "Incontri di cultura" a Vietri sul Mare, l'associazione culturale La Congrega Letteraria organizza "I GIOIELLI DI POMPEI ED ERCOLANO: beni rifugio e trasmissione del potere", lectio magistralis della prof.ssa Aglaia McClintock, docente di Diritto romano e Diritti dell'Antichità all'Università degli Studi del Sannio di Benevento.
Gioielli e bambini erano le "armi" delle donne romane. Gli ornamenta muliebria erano prova di ricchezza, ascendenza, status, capacità di partecipare ai culti religiosi; e sembra che a Roma i gioielli avessero una linea di trasmissione prevista da donna a donna. A partire dalla prima età imperiale i figli presero il posto dei gioielli come dimostrazione di status: non più solo espressione del prestigio della madre, ma una "garanzia comune dei coniugi".
L'appuntamento è per venerdì 15 dicembre, alle ore 18:30 presso l'Aula Consiliare del Comune, al corso Umberto I n.83, Vietri sul Mare (SA).
A seguito dei saluti istituzionali del sindaco Giovanni de Simone, il giornalista presentatore e moderatore Aniello Palumbo porrà in dialogo la professoressa con il pubblico per un dibattito. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Ai partecipanti alla rassegna che ne faranno richiesta verrà rilasciato un regolare attestato valido ai fini di legge.
Per informazioni è attiva la casella di posta elettronica: congregaletteraria@gmail.com, e i recapiti telefonici per messaggistica WhatsApp: 347 9074117 - 327 2176649.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100768109
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...
Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...