Tu sei qui: CulturaI Bronzi di Riace a Salerno per la kermesse del Natale “Luci d’Artista”: il progetto della Provincia
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 10:58:03
I Bronzi di Riace in mostra durante la kermesse del Natale salernitano "Luci d'Artista".
Al momento è solo un progetto informale, di cui si è parlato durante l'inaugurazione del Museo archeologico provinciale di Salerno, chiuso dal dicembre 2019 a causa dei danni e infiltrazioni che violenti nubifragi avevano provocato al tetto, sottotetto e alla pavimentazione, e riaperto lo scorso 10 settembre.
«Il Museo archeologico di Reggio Calabria ci ha contattati per un gemellaggio con la testa di Apollo - ha rivelato il consigliere provinciale delegato alla cultura e al patrimonio culturale Francesco Morra. Sarebbe interessante poter accogliere qui i Bronzi e poi trasferire lì quella che è diventata l'icona dei musei provinciali».
E il vicesindaco del comune di Salerno Paky Memoli ha aggiunto che «potrebbe essere un'iniziativa veramente speciale da inserire nel percorso di Luci d'Artista».
«Avevo preso un impegno pubblico con la città di Salerno - ha dichiarato dal canto suo il Presidente Michele Strianese - sulla riapertura del Museo archeologico di via San Benedetto per la fine dell'estate e sono particolarmente felice della promessa mantenuta.Ci volevano più di 150mila euro che non avevamo, ma in sinergia con il settore Patrimonio diretto da AngeloMichele Lizio, siamo riusciti a realizzare gli interventi urgenti necessari per rendere il Museo nuovamente accessibile e fruibile al pubblico. Abbiamo quindi provveduto all'impermeabilizzazione della copertura, alla sostituzione di elementi della controsoffittatura e dei pannelli traslucidi del velario».
Leggi anche:
Cinquant'anni fa il ritrovamento dei Bronzi di Riace, simboli della Magna Grecia e della Calabria
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108316107
«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di...
Di Maria Abate In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta...
In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli...
Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario "Oggi parliamo della nostra Storia". Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica; il Dirigente Istituto Comprensivo Vietri sul Mare Milena Satriano;...
Ieri, 23 maggio, si è concluso il primo ciclo dei Protocolli d'Intesa tra il Liceo Artistico Sabatini-Menna e la Pro Loco di Minori, con la realizzazione di una estemporanea sul lungomare di Minori, eseguita dagli studenti della classe V sez. A, indirizzo Architettura e Arti Figurative, diretti dai docenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.