Tu sei qui: CulturaI Bronzi di Riace a Salerno per la kermesse del Natale “Luci d’Artista”: il progetto della Provincia
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 10:58:03
I Bronzi di Riace in mostra durante la kermesse del Natale salernitano "Luci d'Artista".
Al momento è solo un progetto informale, di cui si è parlato durante l'inaugurazione del Museo archeologico provinciale di Salerno, chiuso dal dicembre 2019 a causa dei danni e infiltrazioni che violenti nubifragi avevano provocato al tetto, sottotetto e alla pavimentazione, e riaperto lo scorso 10 settembre.
«Il Museo archeologico di Reggio Calabria ci ha contattati per un gemellaggio con la testa di Apollo - ha rivelato il consigliere provinciale delegato alla cultura e al patrimonio culturale Francesco Morra. Sarebbe interessante poter accogliere qui i Bronzi e poi trasferire lì quella che è diventata l'icona dei musei provinciali».
E il vicesindaco del comune di Salerno Paky Memoli ha aggiunto che «potrebbe essere un'iniziativa veramente speciale da inserire nel percorso di Luci d'Artista».
«Avevo preso un impegno pubblico con la città di Salerno - ha dichiarato dal canto suo il Presidente Michele Strianese - sulla riapertura del Museo archeologico di via San Benedetto per la fine dell'estate e sono particolarmente felice della promessa mantenuta.Ci volevano più di 150mila euro che non avevamo, ma in sinergia con il settore Patrimonio diretto da AngeloMichele Lizio, siamo riusciti a realizzare gli interventi urgenti necessari per rendere il Museo nuovamente accessibile e fruibile al pubblico. Abbiamo quindi provveduto all'impermeabilizzazione della copertura, alla sostituzione di elementi della controsoffittatura e dei pannelli traslucidi del velario».
Leggi anche:
Cinquant'anni fa il ritrovamento dei Bronzi di Riace, simboli della Magna Grecia e della Calabria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106719103
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....