Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura“Fuori Misura, Nella Misura”, dal 1° agosto Filippo Tincolini espone a Capri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Capri, Liquid Art System, arte

“Fuori Misura, Nella Misura”, dal 1° agosto Filippo Tincolini espone a Capri

L’installazione in Piazzetta resterà esposta fino al 30 ottobre, mentre l’esposizione in galleria Liquid Art System sarà visitabile fino al 30 settembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 luglio 2024 08:24:28

"Fuori misura, nella misura" è il titolo della mostra/evento che Filippo Tincolini inaugura a Capri il 1° Agosto grazie alla collaborazione con Liquid Art System, da anni promulgatrice di installazioni di arte pubblica con interventi artistici studiati per le aree più iconiche dell'isola, come la celebre Piazzetta Umberto I.

L'opera, una monumentale scultura di oltre 4 metri collocata a due passi dal Campanile, raffigura un astronauta in piedi a braccia conserte, emblema di una profonda dualità: il desiderio insaziabile dell'umanità di varcare le soglie dell'ignoto ed il richiamo ineludibile delle nostre origini terrene.

Tincolini porta in scena l'avatar dell'esploratore moderno che porta con sé una tensione propria dell'animo umano: la propensione a cercare nuovi mondi e la necessità ancestrale di rimanere ancorati alla realtà tangibile del suolo che ci nutre.

Foglie e fiori emergono così dallo "Spaceman" svelando una vitalità che trascende i confini del tessuto tecnologico della tuta spaziale, un richiamo a non perdere di vista la nostra essenza mentre ci proiettiamo nelle dimensioni astratte dell'esplorazione spaziale, metafora dell'interdipendenza tra l'aspirazione umana e le radici ambientali.

L'astronauta, emblema della cultura pop e sintesi di progresso tecnologico e avventure fantascientifiche, viene rappresentato attraverso la resina, ed un'aura "shine".

Questa scultura, attraverso il suo medium e la sua estetica, parla il linguaggio dell'epoca attuale, un'era definita dall'immediatezza visiva. Il colore fluo non solo cattura l'occhio ma invoca il dinamismo e l'energia della cultura contemporanea, riflettendo il modo in cui la tecnologia illumina e talvolta sovrasta il nostro mondo naturale.

L'installazione open-air in Piazzetta sarà accompagnata da una esposizione nella sede centrale della Liquid Art System , in Via Vittorio Emanuele 56.

In mostra, oltre ad altri esemplari di Spaceman sempre in resina in varie misure , le recenti opere della serie "Flowered Soul" , in marmo, con evidenti richiami all'arte classica. Foglie e fiori, che emergono con prepotenza da corpi classicheggianti e dalle tute degli astronauti, metafora della forza vitale.

Le opere di Filippo Tincolini vivono dell'incontro tra la cura estetica, nel rispetto dei canoni della scultura classica e le tradizioni millenarie dei laboratori di Carrara e lo stupore di fronte a qualcosa "altro da noi" che, venendoci incontro, ci interroga e ci interpella, offrendoci una possibile via d'uscita dal labirinto della vita.

La «misura» è nella profonda conoscenza storico-artistica "frutto" del percorso formativo accademico e dell'incessante studio e ricerca che accompagnano Filippo Tincolini, artista che ha acquisito nel corso degli anni una dimestichezza con le varie tecniche e tecnologie applicabili alla produzione plastica senza mai smettere di sperimentare.

«Fuori misura» perché si assume la responsabilità di dare risposta alle domande che da sempre ci poniamo nel nostro "essere al mondo" e utilizza la scultura come strumento di indagine dell'esistente.

«Le mie sculture - dichiara Filippo Tincolini - raccontano di una società soffocata e schiacciata ma anche della sua determinazione e delle sue lotte. La mia intenzione è provocare una riflessione . L'arte svolge un ruolo essenziale nella protesta, in grado di stimolare la consapevolezza. L'artista è una figura centrale all'interno della società, ha l'opportunità di esprimere la propria visione del mondo attraverso la propria arte. Le mie opere sono un invito a sognare e immaginare, mirando a creare una realtà che rifletta la nostra più profonda essenza».

 

L'installazione in Piazzetta resterà esposta fino al 30 ottobre, mentre l'esposizione in galleria sarà visitabile fino al 30 settembre.

 

BIO FILIPPO TINCOLINI

 

Filippo Tincolini ha conseguito la laurea in Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara nel 2001, dove ha sviluppato la sua passione per l'arte e la scultura.

In qualità di fondatore di TorArt, Tincolini si impegna nella ricerca e sperimentazione, collaborando con artisti internazionali per esplorare le possibilità offerte dalla fusione tra tecnologia e tradizione artistica. Il suo lavoro riflette un equilibrio tra estetica classica e innovazione tecnologica, con opere che esplorano le sfide e le meraviglie del mondo contemporaneo.

Le opere di Tincolini si distinguono per il loro intreccio tra estetica classica e innovazione tecnologica. Attraverso la scultura, esplora le possibilità offerte dalle nuove tecnologie senza trascurare gli insegnamenti della scultura classica.

Il suo lavoro si inserisce nella contemporaneità della vita umana, narrando storie uniche e coinvolgenti. Le opere di Filippo sono state esposte in numerose mostre nazionali e internazionali, sia in rinomate gallerie che in istituzioni artistiche di prestigio.

La sua scultura si distingue per la sua capacità di combinare maestria artistica e narrativa coinvolgente, suscitando riflessioni e emozioni nei visitatori.

È autore di diverse pubblicazioni e articoli su riviste specializzate, dove condivide la sua visione artistica e le sue riflessioni sulla scultura e sull'arte contemporanea. Oltre alla sua attività artistica, ha tenuto conferenze, partecipato a workshop e contribuito a progetti culturali di vario genere, sempre con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e l'apprezzamento dell'arte nella società contemporanea.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108914104

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...