Tu sei qui: CulturaDomenica al Museo: il 1° dicembre ingressi gratuiti nei musei e parchi archeologici statali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 10:33:57
Il prossimo 1° dicembre si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che permette l'accesso gratuito a musei e parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. L'obiettivo è promuovere la cultura, rendendo il patrimonio artistico e archeologico italiano accessibile a tutti.
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con modalità di accesso su prenotazione laddove richiesto.
I dati dell'edizione precedente, svoltasi domenica 3 novembre, testimoniano il grande interesse del pubblico: ben 350.191 persone hanno approfittato dell'iniziativa per scoprire o riscoprire i tesori culturali del Paese. Un successo che conferma l'efficacia di questo progetto nel valorizzare il patrimonio culturale nazionale e stimolare il turismo locale.
Tra i siti più visitati negli scorsi appuntamenti figurano il Colosseo, gli Uffizi e Pompei, ma anche musei e aree archeologiche meno conosciute, che trovano in queste giornate un'occasione per attrarre nuovi visitatori.
L'appuntamento del 1° dicembre rappresenta quindi un'opportunità imperdibile per famiglie, appassionati d'arte e semplici curiosi. Per partecipare, si consiglia di verificare gli orari di apertura e le eventuali modalità di prenotazione direttamente sul sito del Ministero della Cultura o sui siti dei singoli musei aderenti.
Un'iniziativa che non solo avvicina le persone alla cultura, ma celebra anche il ruolo centrale del patrimonio storico e artistico nella vita di tutti noi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104821101
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....