Tu sei qui: CulturaCultura, torna Domenica al Museo: il 2 febbraio ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 febbraio 2025 08:04:26
Il 2 febbraio si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Domenica 5 gennaio l’affluenza registrata è stata di 246.338 persone.
MUSEI IN CAMPANIA
Casalbore ( AV )
Conza della Campania ( AV )
Ariano Irpino ( AV )
Mirabella Eclano ( AV )
Montesarchio ( BN )
Benevento ( BN )
Santa Maria Capua Vetere ( CE )
Succivo ( CE )
Alife ( CE )
Santa Maria Capua Vetere ( CE )
Maddaloni ( CE )
Sessa Aurunca ( CE )
Teano ( CE )
Caserta ( CE )
Caserta ( CE )
Sessa Aurunca ( CE )
Napoli ( NA )
Capri ( NA )
Napoli ( NA )
Napoli ( NA )
Napoli ( NA )
Anacapri ( NA )
Napoli ( NA )
Napoli ( NA )
Piano di Sorrento ( NA )
Napoli ( NA )
Napoli ( NA )
Nola ( NA )
Napoli ( NA )
Pozzuoli ( NA )
Bacoli ( NA )
Bacoli ( NA )
Pozzuoli ( NA )
Ercolano ( NA )
Boscoreale ( NA )
Pompei ( NA )
Castellammare di Stabia ( NA )
Castellammare di Stabia ( NA )
Castellammare di Stabia ( NA )
Torre Annunziata ( NA )
Boscoreale ( NA )
Napoli ( NA )
Anacapri ( NA )
Padula ( SA )
Buccino ( SA )
Sarno ( SA )
Eboli ( SA )
Pontecagnano Faiano ( SA )
Sala Consilina ( SA )
Capaccio Paestum ( SA )
Ascea ( SA )
Capaccio Paestum ( SA )
Buccino ( SA )
Pontecagnano Faiano ( SA )
Sarno ( SA )
Minori ( SA )
Per informazioni e per consultare l’elenco completo: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
Info e biglietti sull’app "Musei Italiani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105515102
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...