Tu sei qui: CulturaCultura, ricostruita in 3D la villa marittima romana del Capo di Sorrento
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 marzo 2023 17:37:22
I risultati delle campagne di scavo alla villa romana del Capo di Sorrento, condotte dal gruppo di archeologi guidati da Wolfgang Filser, dell'Università di Copenaghen, in collaborazione con la Soprintendenza di Napoli, sono stati al centro dell'incontro che si è svolto questa mattina.
Guida d'eccezione per cittadini e turisti, lo stesso professore Filser, che ha condotto una visita nell'area archeologica, svelando curiosità ed informazioni che il lavoro scientifico ha portato alla luce. Confermando il sito sorrentino, tra le più importanti testimonianze a livello internazionale, per comprendere il funzionamento di una villa marittima di epoca romana. Un appuntamento promosso nell'ambito del calendario di Sorrento Walks, un progetto di valorizzazione degli itinerari escursionistici, in chiave ambientale e culturale, promosso dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. E che ha coinciso con le Giornate di Primavera promosse dal Fai, il Fondo per l'ambiente italiano, dedicato quest'anno proprio al patrimonio custodito nella località nota come Bagni della Regina Giovanna.
A seguire, la sala del centro parrocchiale del Capo di Sorrento ha ospitato un incontro moderato dal direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo, nel corso del quale Filser ha presentato per la prima volta un modello tridimensionale della villa romana.
"Un patrimonio unico al mondo - ha sottolineato l'archeologo - Un'opportunità inestimabile per cittadini, turisti e studiosi di conoscere il nostro passato".
Per il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, che ha portato i saluti dell'amministrazione comunale "il sito della Regina Giovanna è tra le principali attrattive del nostro territorio. Per questo siamo impegnati a portare avanti un progetto di riqualificazione, che intende tutelare e valorizzare tutta l'area, sia per la parte archeologia che per quella agricola, con progetti che vedono al centro anche il fondo rurale di proprietà comunale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104025106
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....