Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Priscilla martire

Date rapide

Oggi: 16 gennaio

Ieri: 15 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: CulturaAssociazione Relazioni etniche, a Tramonti una giornata nel ricordo di Salvatore Di Giacomo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Cultura

Un evento culturale ricco di emozioni e approfondimenti a novant’anni dalla scomparsa del poeta napoletano

Associazione Relazioni etniche, a Tramonti una giornata nel ricordo di Salvatore Di Giacomo

Venerdì 6 dicembre, nell’Aula consiliare del Comune di Tramonti, si è tenuta una giornata dedicata alla figura di Salvatore Di Giacomo. L’iniziativa, promossa dall’Associazione per le Relazioni Etniche e patrocinata dal Comune e dall’Istituto Comprensivo Tramonti Ravello-Scala, ha visto la partecipazione di studenti, autorità e associazioni culturali. Tra interventi di esperti e performance musicali, è stato reso omaggio a uno dei più grandi poeti della tradizione napoletana, lasciando un segno indelebile nella memoria dei presenti

Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 08:52:27

di Lorenzo Imperato

Venerdì 6 dicembre, presso l'Aula consiliare del comune di Tramonti, si è svolto un momento di straordinaria intensità culturale in ricordo di Salvatore Di Giacomo, poeta, drammaturgo e scrittore, a novant'anni dalla scomparsa. La giornata è stata promossa dall'Associazione per le Relazioni etniche, che da anni, sulla scia dell'indimenticato Aurelio Giordano, il cui esempio continua a vivere nella moglie Rita e nelle figlie Myriam e Benedetta, promuove iniziative socio- culturali di altissimo spessore. L'iniziativa è stata patrocinata dal comune di Tramonti e dall'Istituito Comprensivo Tramonti Ravello-Scala, con il supporto della dirigente scolastica, Isolina Ercolano.

L'evento, condotto con brillante estro da Myriam Giordano, presidente dell'Associazione per le relazioni etniche, ha visto anche la partecipazione del Rotary club Costiera Amalfitana e del Rotaract club Amalfi Coast. Dopo gli indirizzi di saluto del sindaco Domenico Amatruda e della Dirigente dell'Istituto Pascoli di Tramonti, la quale, prendendo spunto dalla vita del poeta Di Giacomo, ha esortato gli alunni presenti a coltivare la poesia nella propria vita, sempre, ci sono stati gli interventi della stilista Pia Laura Capri e dell'imprenditore agricolo Alfonso Fiumarella, quest'ultimo dal titolo «L'atmosfera agreste, rurale e bucolica quale fonte di ispirazione per i poeti di oggi». Dopo questa puntuale ed immersiva introduzione nello spirito della giornata, l'intervento del Presidente del Rotary Amalia Pisacane e quello del Presidente del Rotaract Lorenzo Imperato.

Entrambi hanno dato una lettura generale della poetica di Salvatore Di Giacomo nel contesto storico in cui ha vissuto. Preciso il riferimento del Presidente Pisacane alla luna agerolese, notoriamente fonte di ispirazione per il poeta. Apprezzato è stato anche l'intervento di Ulisse Di Palma che ha attentamente analizzato il carattere di Di Giacomo attraverso le sue poesie.

A concludere il carnet di relazioni quella magistrale del professore Alfonso Tortora che, partendo da una sua esperienza diretta, vissuta insieme al suo maestro Giuseppe Galasso, vedeva protagonista la figlia di Benedetto Croce, caro amico del poeta Salvatore Di Giacomo. Al temine dei lavori, il professore Espedito De Marino e l'orchestra i Giovani del Vesuvio, che hanno interpretato i modo impeccabile alcuni brani ispirati alle poesie di Di Giacomo e della grande tradizione napoletana, chiosando l'intermezzo musicale con il brano Era de maggio!

Un momento unico, quello vissuto nella splendida cornice di Tramonti, in ricordo di Salvatore Di Giacomo, uno dei più grandi poeti italiani, drammaturgo e saggista, protagonista indiscusso della cultura napoletana a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103423105

Cultura

"Close up": agli Scavi di Ercolano i cantieri riaprono al pubblico

Dopo giorni di vacanza che hanno visto una importante partecipazione del pubblico con 3.089 visitatori nei giorni 5 e 6 gennaio, riparte al Parco Archeologico di Ercolano Close up cantieri, format di successo giunto al suo 7° anno: primo appuntamento il 16 gennaio 2025, seguito da ulteriori appuntamenti...

Neri Marcorè a Battipaglia per i Premi Scolastici di Banca Campania Centro: il 17 gennaio al Teatro Aldo Giuffrè

Venerdì 17 gennaio alle ore 18:00, il Teatro Aldo Giuffrè di Battipaglia ospiterà l'evento conclusivo dei Premi Scolastici di Banca Campania Centro, realtà del Gruppo BCC Iccrea, un appuntamento dedicato a celebrare il talento e il merito delle nuove generazioni attraverso l'assegnazione di borse di...

Sabato una serata di letteratura e musica a Cetara con ..incostieraamalfitana.it

A Cetara l'11 gennaio si terrà l'ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 18.00. Ai vincitori...

Cultura: 5 gennaio torna #domenicalmuseo, le aperture festive proseguono con l'Epifania

Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia, con un lungo fine settimana di accessi e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani. Domenica 5 gennaio torna l’iniziativa del MiC #domenicalmuseo, con ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. Lunedì 6 gennaio,...

Atrani, “Vivere l’Arte” celebra l'inaugurazione della Sala Museale intitolata a Matteo Di Lieto

Venerdì 27 dicembre alle ore 10.30, il Comune di Atrani vivrà un evento culturale con l'inaugurazione della Sala Museale dedicata a Matteo Di Lieto, figura emblematica della ceramica amalfitana. La cerimonia si terrà al "Picchirillo" in piazzale Marinella, storico sito della prima manifattura di ceramica...