Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaAmalfi, nel 750° anniversario della Collegiata di Santa Maria Maddalena di Atrani un seminario di studi il 28 novembre

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Il seminario di studi celebrerà il 750° anniversario della fondazione della Collegiata di Santa Maria Maddalena di Atrani, un appuntamento imperdibile per approfondire la storia e la devozione legate a questo luogo simbolo della Costiera Amalfitana.

Amalfi, nel 750° anniversario della Collegiata di Santa Maria Maddalena di Atrani un seminario di studi il 28 novembre

Il 28 novembre 2024, presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, si terrà un seminario di studi in occasione del 750° anniversario della fondazione della Collegiata di Santa Maria Maddalena di Atrani. Un evento che vedrà la partecipazione di esperti e studiosi del settore, con interventi su temi storici, artistici e religiosi legati alla figura di Maria Maddalena e al patrimonio architettonico della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 08:56:28

Il 28 novembre 2024, la Biblioteca Comunale di Amalfi ospiterà il seminario di studi in occasione del 750° anniversario della fondazione della Collegiata di Santa Maria Maddalena di Atrani. L'incontro, che inizierà alle ore 9:30, offrirà un'opportunità unica per approfondire la storia e le tradizioni legate a questo importante sito religioso della Costiera Amalfitana.

Il programma prevede una serie di interventi da parte di esperti e studiosi di rilievo, che esploreranno vari aspetti della Collegiata e del culto di Maria Maddalena. Si inizierà con i saluti istituzionali, seguiti da un intervento di Giuseppe Gargano, storico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che approfondirà le origini del culto e la fondazione della collegiata.

Maria Russo, ricercatrice dell'Università degli Studi "Luigi Vanvitelli" di Napoli, parlerà della collegiata nel contesto del paesaggio e dell'architettura della Costiera Amalfitana, mentre Lina Sabino, storica dell'arte, si concentrerà sulle forme della devozione a Maria Maddalena nella Collegiata, analizzando il polittico di Giovan Angelo D'Amato e la scultura reliquiario.

Amalia Galdi, professoressa dell'Università degli Studi di Salerno, affronterà il tema del culto di Maria Maddalena e delle fondazioni monastiche in Campania, mentre Giovanni Camelia, sempre del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, presenterà l'immagine di Maria di Magdala nell'arte occidentale.

Olimpia Gargano, dell'Università di Nizza, discuterà delle rappresentazioni iconiche del campanile della Maddalena nelle opere artistiche e letterarie dei secoli XVIII-XXI. Mentre Alfonso Tortora, professore Associato di Storia Moderna all'Università di Salerno, presenterà l'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis di Sant'Egidio del Monte Albino.

Il seminario proseguirà con l'intervento di Andrea Cavaliere, storico, che esplorerà Maria Maddalena nella tradizione orale e popolare, e Tudor Dinca, restauratore, che offrirà una riflessione sulle prospettive di restauro degli arredi sacri.

L'intero evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, consentendo a un pubblico più ampio di partecipare virtualmente a questa giornata di studi. Un'occasione imperdibile per celebrare un anniversario fondamentale per la storia religiosa e culturale della Costiera Amalfitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Atrani<br />&copy; Maria Abate Atrani © Maria Abate

rank: 101120104