Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaAmalfi: 18 giugno la presentazione del portale ALECA, l'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Nasce ALECA: il portale online dell’Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d’Amalfi

Amalfi: 18 giugno la presentazione del portale ALECA, l'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Alla Biblioteca Comunale la presentazione ufficiale del portale, frutto di un lungo lavoro di ricerca sul patrimonio dialettale e culturale della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 09:49:52

Uno strumento innovativo e di grande valore culturale per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio linguistico e identitario della Costiera Amalfitana: mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, sarà presentato ufficialmente il portale ALECA, acronimo di Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi.

Il progetto, ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, e realizzato dal webmaster Massimiliano Torre, è frutto di un lungo percorso di ricerca nei campi della dialettologia, della linguistica e dell'etnografia.

Fondamentale il contributo scientifico di Pietro Maturi, linguista dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Francesco D'Episcopo, italianista dello stesso ateneo, e Enzo di Tucci, vicepresidente del Centro Documentale di Capri.

Il portale ALECA si propone di rendere fruibili i risultati di una vasta indagine condotta tra le località comprese tra Vietri sul Mare e Amalfi, fino a Conca dei Marini e Praiano, con estensioni comparate alla Costiera Sorrentina e all'sola di Capri. Al centro della ricerca, i lessici legati ai settori dell'agricoltura e della pesca, esplorati nei loro aspetti semantici, etimologici, fono-morfologici, sintattici ed etnografici.

Frutto di anni di lavoro, il progetto ha già prodotto quattro volumi cartacei (tre sul lessico rurale e uno sulla pesca), che oggi trovano nuova vita e accessibilità nella versione digitale del portale. Il database è in continuo aggiornamento e si arricchisce progressivamente di nuove inchieste e ambiti lessicali, offrendo una mappatura puntuale delle varianti linguistiche dialettali, spesso diverse da paese a paese, raccolte grazie a ricerche sul campo.

ALECA rappresenta così un importante strumento per studiosi, appassionati, istituzioni e cittadini interessati a riscoprire la ricchezza del dialetto e delle pratiche culturali tradizionali della Divina. Un lavoro che coniuga rigore scientifico, tecnologia e radicamento territoriale, contribuendo a preservare una memoria linguistica sempre più preziosa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100110104