Tu sei qui: CulturaAmalfi: 18 giugno la presentazione del portale ALECA, l'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 09:49:52
Uno strumento innovativo e di grande valore culturale per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio linguistico e identitario della Costiera Amalfitana: mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Amalfi, sarà presentato ufficialmente il portale ALECA, acronimo di Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi.
Il progetto, ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, e realizzato dal webmaster Massimiliano Torre, è frutto di un lungo percorso di ricerca nei campi della dialettologia, della linguistica e dell'etnografia.
Fondamentale il contributo scientifico di Pietro Maturi, linguista dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Francesco D'Episcopo, italianista dello stesso ateneo, e Enzo di Tucci, vicepresidente del Centro Documentale di Capri.
Il portale ALECA si propone di rendere fruibili i risultati di una vasta indagine condotta tra le località comprese tra Vietri sul Mare e Amalfi, fino a Conca dei Marini e Praiano, con estensioni comparate alla Costiera Sorrentina e all'sola di Capri. Al centro della ricerca, i lessici legati ai settori dell'agricoltura e della pesca, esplorati nei loro aspetti semantici, etimologici, fono-morfologici, sintattici ed etnografici.
Frutto di anni di lavoro, il progetto ha già prodotto quattro volumi cartacei (tre sul lessico rurale e uno sulla pesca), che oggi trovano nuova vita e accessibilità nella versione digitale del portale. Il database è in continuo aggiornamento e si arricchisce progressivamente di nuove inchieste e ambiti lessicali, offrendo una mappatura puntuale delle varianti linguistiche dialettali, spesso diverse da paese a paese, raccolte grazie a ricerche sul campo.
ALECA rappresenta così un importante strumento per studiosi, appassionati, istituzioni e cittadini interessati a riscoprire la ricchezza del dialetto e delle pratiche culturali tradizionali della Divina. Un lavoro che coniuga rigore scientifico, tecnologia e radicamento territoriale, contribuendo a preservare una memoria linguistica sempre più preziosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10019108
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...