Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaAl via la terza edizione di Marea Art Project: nelle residenze artistiche della costiera amalfitana una ricerca sulle janare

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Praiano, costiera amalfitana, Marea Art Project, residenze artistiche, janare

Al via la terza edizione di Marea Art Project: nelle residenze artistiche della costiera amalfitana una ricerca sulle janare

Il 24 e il 25 novembre l’evento Alta Marea con l’apertura speciale di Casa L’Orto della famiglia LeWitt a Praiano.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 novembre 2022 10:06:29

Dal 30 ottobre al 26 novembre Marea Art Project, programma di residenze artistiche della costiera amalfitana, dà il via alla terza edizione con il Collettivo ৺ ෴ ර ∇ ❃ ﹌﹌ e la ricerca sulle janare, le streghe campane.

Il 24 e il 25 novembre l'evento Alta Marea con l'apertura speciale di Casa L'Orto della famiglia LeWitt a Praiano.

Nato nel 2020 tra Palermo, Napoli e Berlino come gruppo di riflessione, spazio di lettura e progettazione militante e artistica, il Collettivo ৺ ෴ ර ∇ ❃ ﹌﹌, composto dalle ricercatrici e curatrici Sonia d'Alto, Claudia Gangemi, Susanna Gonzo, Sofia Melluso e Nao, approfondisce l'intersezione tra il femminismo e la questione meridionale, rielaborando miti della tradizione e racconti storici in chiave presente.

Dopo aver da poco concluso la residenza IS.LAND nel contesto di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, il collettivo lascia l'Isola di Arturo e approda a Praiano per proseguire la ricerca iniziata nell'isola eoliana di Alicudi, dove sono note alcune leggende riguardanti delle donne simili alle streghe che venivano chiamate majare.

«L'idea che la donna potesse essere libera dalla sua funzione sociale di madre e di figlia è sempre stata al centro degli incubi e del terrore degli uomini: così come le majare, anche le janare, figure simili della tradizione campana, esercitano il loro desiderio di evasione tramite il volo e la partecipazione ai sabba, come volontà di sfuggire temporaneamente a una quotidianità opprimente», riferiscono le ricercatrici.

Dal 30 ottobre al 26 novembre saranno ospiti a Casa L'Orto, la casa del 1700 di proprietà della famiglia LeWitt a Praiano, e approfondiranno le loro ricerche attraverso interviste e incontri con gli abitanti del territorio.

«Oltre alle storie di mare, siamo interessate anche a tutte le mitologie e i racconti legati all'altro lato della costiera, quello dell'entroterra montuoso: le storie delle guaritrici e i racconti del lavoro delle donne che avveniva principalmente a contatto con la terra. Vorremmo cercare di legarci a queste storie e capire in che modo possano rivivere nel quotidiano e nel nostro immaginario politico».

«Il loro lavoro agisce come forma di resistenza alla perdita di identità e memoria collettiva a cui sono destinati luoghi come la costiera, schiacciati dal turismo stagionale e di massa. Inoltre, indaga la condizione della donna al sud e celebra i poteri e gli spazi di libertà che queste sono riuscite a crearsi per sfuggire all'oppressione della società e delle loro stesse famiglie», riferiscono i fondatori Imma Tralli e Roberto Pontecorvo.

«Come scrive Silvia Federici nel suo Caccia alle streghe, guerra alle donne (NERO, 2020), le donne sono tessitrici della memoria poiché mantengono in vita le voci del passato e le storie delle comunità, trasmettendole alle generazioni future e creando un'identità collettiva e un profondo senso di coesione. Attraverso la ricerca del Collettivo ৺ ෴ ර ∇ ❃ ﹌﹌ potranno così emergere nuove narrazioni e nuove possibilità di comprensione e di dialogo, sondando così orizzonti di scoperta alternativi, fuori dalle rotte precostituite», concludono Tralli e Pontecorvo.

Con il supporto del Comune di Praiano e del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, durante il mese di novembre Marea Art Project presenterà un programma ricco di appuntamenti: proiezioni di film e documentari ambientati in costiera, presentazioni di libri e momenti di incontro con gli abitanti del territorio per trascorrere un novembre di condivisione e scambio di pratiche e conoscenze.
Il primo appuntamento è venerdì 4 novembre alle 19 al Centro Culturale Pane di Praiano con "La Medicina dei semplici", un documentario di Pierfrancesco Cantarella, presidente dell'archivio Cinematografico della Costiera amalfitana, nato dalla volontà di documentare i saperi custoditi dalle donne della costiera amalfitana relativi all'utilizzo delle erbe medicinali a scopo terapeutico.

Inoltre, quest'anno Marea Art Project partecipa alla seconda edizione di Art Days Campania, il primo grande evento diffuso e collettivo di arte contemporanea nella regione Campania.

Per l'occasione, il 24 e il 25 novembre a Casa L'Orto è previsto l'evento Alta Marea, una due giorni dedicata alla riemersione e presentazione delle pratiche e dei processi nati durante le prime tre residenze di Marea Art Project. Inoltre, sarà possibile visitare gli spazi di Casa L'Orto che saranno aperti eccezionalmente al pubblico, previa prenotazione.

Gli eventi sono gratuiti. Prenotazione obbligatoria.


Per aggiornamenti sugli eventi consultare il sito https://mareartproject.com/ oppure i canali social Facebook e Instagram.


Per maggiori info: info@mareartproject.com +39 350 047 0811

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109121106

Cultura

Agrigento è la Capitale italiana della Cultura 2025 /VIDEO

Agrigento è la Capitale italiana della Cultura 2025. A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della cerimonia che si è svolta oggi a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e composta da Salvatore Adduce,...

Maiori, riapre al pubblico Palazzo Mezzacapo

Da questa mattina, 1° aprile, il Palazzo Mezzacapo di Maiori riapre alle visite. Si potrà visitare l'edificio storico, un tempo residenza dei marchesi Mezzacapo, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle 17,00 alle ore 19,00 tutti i sabati e le domeniche di Aprile oltre che nella ricorrenza del Lunedì dell'Angelo...

Firmato il protocollo d'intesa per la rete dei musei di Salerno

Ieri, 29 marzo, a Salerno, presso Palazzo di Città è stato firmato il protocollo d'intesa per la costituzione della rete dei musei denominata "Salerno Musei", in cui confluiscono quindici istituti museali del territorio. Il protocollo prevede, tra i diversi punti trattati, di favorire progetti culturali...

Cultura, ricostruita in 3D la villa marittima romana del Capo di Sorrento

I risultati delle campagne di scavo alla villa romana del Capo di Sorrento, condotte dal gruppo di archeologi guidati da Wolfgang Filser, dell'Università di Copenaghen, in collaborazione con la Soprintendenza di Napoli, sono stati al centro dell'incontro che si è svolto questa mattina. Guida d'eccezione...

Oggi è il Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri

Ormai da tre anni, il 25 marzo si celebra la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, anche nota come Dantedì. Questa giornata è stata istituita nel 2020, in occasione del settimo centenario dalla morte del Sommo Poeta, avvenuta proprio il 25 marzo del 1321. La figura di Dante Alighieri è considerata...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.