Tu sei qui: CulturaAl via il Concorso di Narrativa internazionale "I racconti della Divina", 6 luglio la premiazione ad Atrani
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 marzo 2023 16:19:12
L'Associazione culturale Costadamalfiper..., in collaborazione con il Comune di Atrani, nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, indice la seconda edizione del Concorso di Narrativa internazionale "I RACCONTI DELLA DIVINA tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana".
I racconti dovranno avere come ambientazione le piazzette, i vicoli, le scalinate, i sagrati delle chiese, i palazzi storici, le botteghe, i musei, le terrazze, i giardini, le colline, i limoneti, i sentieri, il mare, gli arenili dei comuni della "divina" Costiera Amalfitana, in qualsiasi epoca della Storia. I racconti inviati da altri Paesi devono essere rigorosamente in lingua italiana.
Possono partecipare al concorso uomini e donne che hanno compiuto il 16esimo anno di età. I racconti, inediti e neppure in fase di pubblicazione, dovranno essere in lingua italiana, scritti al computer in corpo 12, avere lunghezza compresa tra le cinque e le sette cartelle formato A4 (ogni cartella è formata da 30 righe di 60 battute ciascuna comprensive di spazi e punteggiature) ed inviati in due copie, in una delle quali dovranno essere apposti i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, brevi cenni biografici), entro il 13 maggio 2023 alla mail incostieraamalfitana7@gmail.com, in cui dovrà essere allegata anche una dichiarazione attestante che il racconto inviato è inedito e non è in fase di pubblicazione.
I racconti, che non verranno restituiti, saranno valutati da una giuria presieduta da Michele Buonomo, componente Direttivo nazionale Legambiente. Della giuria fanno parte Vincenzo Falco, dirigente Liceo Statale "P. Calamandrei" Napoli; Vito Pinto, giornalista - scrittore; Rosaria Zizzo, scrittrice - poetessa; Lucia Ferrigno, scrittrice.
La Giuria selezionerà per la Serata di premiazione, prevista ad Atrani per il 6 luglio 2023, cinque racconti. I cinque finalisti saranno premiati con la pubblicazione gratuita del proprio racconto nella raccolta "I RACCONTI DELLA DIVINA 2023".
Al vincitore saranno consegnate 20 copie del libro medesimo. Al secondo e terzo classificato 15 copie; al quarto e quinto classificato 12 copie. Ai cinque finalisti, inoltre, saranno donate confezioni di prodotti tipici della enogastronomia della Costa d'Amalfi.
La Giuria indicherà inoltre tre ulteriori testi "meritevoli", anch'essi pubblicati nella raccolta I RACCONTI DELLA DIVINA 2023. Agli autori saranno consegnate 10 copie del libro medesimo, unitamente a complementi in ceramica della tradizione artigianale della Costa d'Amalfi.
L'invito ufficiale alla cerimonia di premiazione del 6 luglio 2023 non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. L'assenza alla cerimonia stessa non dà diritto al premio, che non verrà consegnato.
La partecipazione al Concorso è di euro 10.00 (dieci/00).
La quota dovrà essere versata tramite:
(BTTLNS57A18F223M)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103626103
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...