Tu sei qui: CulturaAl via il Concorso di Narrativa internazionale "I racconti della Divina", 6 luglio la premiazione ad Atrani
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 marzo 2023 16:19:12
L'Associazione culturale Costadamalfiper..., in collaborazione con il Comune di Atrani, nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, indice la seconda edizione del Concorso di Narrativa internazionale "I RACCONTI DELLA DIVINA tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana".
I racconti dovranno avere come ambientazione le piazzette, i vicoli, le scalinate, i sagrati delle chiese, i palazzi storici, le botteghe, i musei, le terrazze, i giardini, le colline, i limoneti, i sentieri, il mare, gli arenili dei comuni della "divina" Costiera Amalfitana, in qualsiasi epoca della Storia. I racconti inviati da altri Paesi devono essere rigorosamente in lingua italiana.
Possono partecipare al concorso uomini e donne che hanno compiuto il 16esimo anno di età. I racconti, inediti e neppure in fase di pubblicazione, dovranno essere in lingua italiana, scritti al computer in corpo 12, avere lunghezza compresa tra le cinque e le sette cartelle formato A4 (ogni cartella è formata da 30 righe di 60 battute ciascuna comprensive di spazi e punteggiature) ed inviati in due copie, in una delle quali dovranno essere apposti i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, brevi cenni biografici), entro il 13 maggio 2023 alla mail incostieraamalfitana7@gmail.com, in cui dovrà essere allegata anche una dichiarazione attestante che il racconto inviato è inedito e non è in fase di pubblicazione.
I racconti, che non verranno restituiti, saranno valutati da una giuria presieduta da Michele Buonomo, componente Direttivo nazionale Legambiente. Della giuria fanno parte Vincenzo Falco, dirigente Liceo Statale "P. Calamandrei" Napoli; Vito Pinto, giornalista - scrittore; Rosaria Zizzo, scrittrice - poetessa; Lucia Ferrigno, scrittrice.
La Giuria selezionerà per la Serata di premiazione, prevista ad Atrani per il 6 luglio 2023, cinque racconti. I cinque finalisti saranno premiati con la pubblicazione gratuita del proprio racconto nella raccolta "I RACCONTI DELLA DIVINA 2023".
Al vincitore saranno consegnate 20 copie del libro medesimo. Al secondo e terzo classificato 15 copie; al quarto e quinto classificato 12 copie. Ai cinque finalisti, inoltre, saranno donate confezioni di prodotti tipici della enogastronomia della Costa d'Amalfi.
La Giuria indicherà inoltre tre ulteriori testi "meritevoli", anch'essi pubblicati nella raccolta I RACCONTI DELLA DIVINA 2023. Agli autori saranno consegnate 10 copie del libro medesimo, unitamente a complementi in ceramica della tradizione artigianale della Costa d'Amalfi.
L'invito ufficiale alla cerimonia di premiazione del 6 luglio 2023 non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. L'assenza alla cerimonia stessa non dà diritto al premio, che non verrà consegnato.
La partecipazione al Concorso è di euro 10.00 (dieci/00).
La quota dovrà essere versata tramite:
(BTTLNS57A18F223M)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102025102
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...