Tu sei qui: CulturaAl MAV di Ercolano una mostra dedicata a Italo Calvino a cento anni dalla sua nascita
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 ottobre 2023 10:59:17
Venerdì 6 ottobre, alle ore 18.30, il MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano inaugurerà, nella sua Space Gallery, una mostra dedicata a Italo Calvino, nell'ambito delle iniziative per celebrare il centenario della nascita del grande romanziere italiano, con l'esposizione Memorie fluttuanti di Francesco Soranno, una vetrina di opere fotografiche che si intrecciano all'opera di Calvino e al suo romanzo Le città invisibili.
"La mostra che inauguriamo nella Galleria del Museo - ha affermato Ciro Cacciola, Direttore del MAV - vuole essere, al contempo, un omaggio a uno dei più grandi scrittori italiani del ‘900, in occasione del centenario della sua nascita, e un momento di riflessione sulle grandi questioni del secolo nuovo. Le parole di Calvino sono state spesso anticipatrici e ci hanno rivelato un mondo che ancora non si lasciava decifrare. Grazie alle fotografie di Francesco Soranno avremo la possibilità di poter evocare la grandezza dell'opera di Calvino."
L'esposizione rimarrà in cartellone dal 6 al 21 ottobre 2023 e sarà visitabile, ad ingresso gratuito, dal martedì alla domenica dalle 0re 10.00 alle 17.00.
La fruizione del museo MAV, grazie sempre all'iniziativa "Il MAV in esclusiva per te", tramite prenotazione dedicata, potrà sempre avvenire in esclusiva per gruppi organizzati di massimo 20 persone, ad un costo d'ingresso speciale, dal martedì alla domenica, con la sola raccomandazione di scaglionare le visite ogni ora.
L'area aperta al pubblico sarà il percorso museale, la sala per la visione del film in 3D sull'eruzione del Vesuvio e l'installazione olografica della Sirena digitale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109622105
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....