Tu sei qui: CulturaA Sorrento i premi per cinema e audiovisivo: riconoscimento alla star britannica Amy Macdonald /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 13:58:52
È stato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ad aprire i lavori del Premio Penisola Sorrentina per il cinema e l'audiovisivo, che si sono conclusi sabato 29 ottobre a Sorrento.
«Un premio che punta a coniugare la bellezza di questi luoghi con la dimensione culturale di questi luoghi. L'Italia è una superpotenza culturale del pianeta. Il nostro petrolio è costituito da quella stratificazione culturale avvenuta nel corso del passaggio di epoche importantissime. Abbiamo il dovere di coltivare il nostro patrimonio. Sarà il mio impegno quotidiano».
Così ha affermato Sangiuliano nel corso dell'intervento di introduzione al Premio organizzato e diretto da Mario Esposito (patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Cultura), che ha visto premiati alla sera Donatella Palermo e Fabrizio Ferracane per "Leonora Addio" di Paolo Tavani (unica pellicola italiana in concorso alla Berlinale), Totò Cascio, protagonista del corto "A occhi aperti" e di "Nuovo Cinema Paradiso"; Francesco Di Leva per l'interpretazione; Marina Confalone con il premio alla carriera del Master di cinematografia della Università Federico II; Anna Mazzamauro con il Premio Dino Verde per la comicità; Anna Pavignano e Luigi Pane per l'opera prima "Un mondo in più", la compositrice Rita Marcotulli, autrice delle colonne sonore di "Basilicata Coast to Coast" con cui in passato si è aggiudicata il David di Donatello e il Ciak d'oro per la migliore colonna sonora; la star britannica Amy Macdonald, protagonista del documentario musicale: "This is the life", Premio Giovanile Internazionale "Lino Trezza".
Madrina della serata televisiva la conduttrice Alessandra Viero. Premi speciali, durante l'anteprima, ad Adele Magnelli, Antonino Giammarino, Carlo Rodomonti di RAI Cinema e Timothy Jung, esperto mondiale di realtà virtuale e metaverso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103121106
I Battenti di Minori, con i canti plurisecolari della Settimana Santa, saranno presenti alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, che si svolgerà al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1° dicembre a domenica 3 dicembre. Tre giorni per conoscere,...
La suggestiva cornice della Biblioteca Comunale di Amalfi ospiterà, il prossimo 1° dicembre alle 17, la presentazione del volume di Bianca Stranieri dedicato a Giovan Battista Manso, marchese di Villa (1567-1645), figura poliedrica e affascinante del XVII secolo napoletano. Il noto letterato, filantropo...
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
Le sere d’autunno al Parco archeologico di Pompei proseguono nel mese di dicembre con le passeggiate a Villa dei Misteri illuminata e a Villa Regina a Boscoreale, due esempi di ville suburbane con annesse attività produttive. La suggestiva Villa dei Misteri, dimora residenziale dalle raffinate decorazioni,...
"La Cultura non va in vacanza neanche in inverno", così il direttore organizzativo della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone annuncia gli appuntamenti "letterari" per i prossimi mesi. "La Festa del Libro in Mediterraneo in attesa di ripartire il 7 giugno del prossimo anno è impegnata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.