Tu sei qui: CulturaA Salerno un incontro in Soprintendenza con il Liceo Artistico “Sabatini Menna” sul Patrimonio Carnevalesco
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 09:21:37
Ieri, 9 febbraio, presso la sala Mario A. De Cunzo di Palazzo Ruggi D'Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, si è tenuto un incontro dal titolo "Il Patrimonio Carnevalesco - Tradizione, diversità e identità comunitaria", dedicato al patrimonio carnevalesco delle due province e ai percorsi di promozione e valorizzazione ad essi legati. L'evento, a cura del Settore Demoetnoantropologico e Beni Immateriali e del Servizio Educativo della Soprintendenza, ha visto il coinvolgimento di alcuni carnevali: per la provincia di Salerno sono stati presentati il Gran Carnevale di Maiori, nato in tempi relativamente recenti, verso gli anni 70 del secolo scorso e divenuto ormai celebre al pari degli altri carnevali italiani caratterizzati dalle sfilate di carri scenografici e allegorici, e la Maschkarata di San Mauro Cilento, storico carnevale che affonda le sue origini nell'antichità; la provincia di Avellino è stata rappresentata, invece, dall'antico carnevale di Montemarano.
All'incontro hanno partecipato: Raffaella BONAUDO, Soprintendente ABAP di SA e AV, collegato telefonicamente da Roma anche Leandro VENTURA, Direttore dell'Istituto Centrale per i Beni Immateriali del Ministero della Cultura, Francesco ALFIERI, Presidente della Provincia di Salerno, Emanuela PERICOLO, Consigliera della Provincia di Avellino, Paolo APOLITO, antropologo, Anny ERRICO, Presidente ARF ART, i Funzionari della Soprintendenza: Rosa Maria VITOLA, responsabile Settore Demoetnoantropologico e Beni Immateriali, Mariagrazia BARONE, responsabile Servizio Educativo e Michele FAIELLA, giornalista e responsabile Ufficio Stampa. Per il Gran Carnevale di Maiori sono intervenuti il Sindaco, Antonio CAPONE, e il Direttore Artistico del Carnevale, Alfonso PASTORE; per il Carnevale di Montemarano il Sindaco, Beniamino CALMIERI; la Maschkarata di San Mauro Cilento è stata presentata da Osvaldo MARROCCO, Direttore del Museo Vivo della Maschkarata, e da Eugenio CAIAZZO, componente del Comitato Popolare Sanmaurese, che ha portato anche il saluto del consigliere regionale Franco Picarone.
Con un lavoro sul tema, significativa è stata la presenza degli studenti del Liceo Artistico "Sabatini-Menna" di Salerno che hanno, così, preso coscienza dell'importanza non solo del Carnevale, in termini storici, ma anche e soprattutto del patrimonio culturale immateriale legato al senso di identità ed appartenenza delle comunità e al fondamentale ruolo che questo riveste nella trasmissione della memoria alle nuove generazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100024104
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....