Tu sei qui: CulturaA Salerno nasce la prima “biblioteca civica”: cultura diffusa e partecipata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 12:15:44
La cultura diventa protagonista a Salerno grazie all'inaugurazione della prima biblioteca civica nell'ambito del progetto "Salerno Legge", promosso dalla Fondazione Copernico con il patrocinio del Comune di Salerno.
Mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 18.30, presso il Club Velico Salernitano, si terrà la cerimonia di apertura alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, del presidente della Fondazione Copernico Sabatino Senatore, della presidente del Club Velico Elena Salzano e del consigliere comunale Arturo Iannelli, presidente della commissione cultura.
Il progetto si pone l'ambizioso obiettivo di creare una "biblioteca civica diffusa", coinvolgendo non solo spazi pubblici, ma anche ambienti privati come ambulatori, sale d'attesa, bar e negozi. La biblioteca si configura come una rete viva, dinamica e accessibile a tutti, offrendo nuove opportunità di sviluppo culturale e sociale.
Prima del taglio del nastro, a partire dalle ore 17.30, sarà possibile partecipare alla raccolta di libri e fumetti non scolastici: un gesto di condivisione che mira a dare nuova vita ai testi e a coinvolgere la comunità locale in questo percorso di crescita culturale.
A chiudere la giornata, alle ore 19.00, sarà la presentazione del libro "Storia del giallo a Napoli" di Ciro Sabatino, nell'ambito dell'Evento off del SalerNoir Festival. Il volume, edito da Homo Scrivens, è un affascinante viaggio nel mondo del giallo e del noir, generi che hanno trovato terreno fertile nella città partenopea, contribuendo alla nascita e allo sviluppo di un'importante tradizione letteraria. A dialogare con l'autore sarà la scrittrice e giornalista Piera Carlomagno.
Un appuntamento, dunque, che segna un nuovo capitolo nella storia culturale di Salerno, con uno sguardo rivolto alla partecipazione attiva e alla condivisione del sapere, elementi essenziali per una comunità in crescita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102423105