Tu sei qui: CulturaA Salerno l'ottavo Concorso letterario nazionale dedicato a San Pio, tra i premiati Lucia Ruocco di Atrani
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 maggio 2023 08:49:01
Domenica 21 maggio, presso il Duomo di Salerno, si è tenuta la serata di Premiazione dell'8^ edizione del Concorso artistico-letterario "San Pio esempio di Fede e Santità per il nostro tempo", organizzato dal quotidiano online dentroSalerno. In apertura il saluto del direttore Rita Occidente Lupo, presentatrice della serata, che ha ringraziato il Parroco della Cattedrale, don Michele Pecoraro, per l'accoglienza ed i numerosi partecipanti. Per la Provincia di Salerno, che ha dato il patrocinio morale, era presente il consigliere con delega a turismo e promozione, Pasquale Sorrentino.
Dopo aver salutato gli enti patrocinatori e i presenti, l'organizzatrice ha consegnato l'8° Dossier, a sua firma, con copertina grafica realizzata dall'artista Elena Ostrica, al vicesindaco di Salerno Paky Memoli, con testimonianze inedite di guarigioni e miracoli operati da Padre Pio raccolte.
Ospite d'onore Alberto Festa, regista compositore, nipote del dott. Giorgio Festa, medico di Padre Pio, che per oltre vent'anni seguì il Santo, esaminando anche le sue stigmate su incarico della Santa Sede.
Quindi, la Giuria, presieduta dal giornalista Alberto De Rogatis, ha assegnato i premi, tra i quali crocifissi in ceramica finemente realizzati dalla ceramista Maria Siano, ai singoli delle varie sezioni.
Tra i vincitori anche una cittadina della Costa d'Amalfi, Lucia Ruocco, residente ad Atrani, che si è aggiudicata il Premio di Qualità nella Sezione A "Lirica" con il componimento "Persone speciali" e il Premio della giuria nella Sezione F "Fotografia" con uno scatto della "Chiesa del San Salvatore de' Birecto" (foto allegata).
La docente è stata premiata dal vice sindaco di San Giovanni a Piro e Consigliere al Comune di Salerno, Pasquale Sorrentino.
«Sono insegnante da tanti anni alla scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Gerardo Sasso di Amalfi, ma al contempo coltivo le mie passioni, che sono principalmente la poesia, la narrativa e fotografia. Il componimento che è stato premiato riguarda il tema sociale della disabilità, mentre la fotografia immortala la bellissima chiesetta che si affaccia sulla piazza-salotto di Atrani e che storicamente è rilevante per l'incoronazione, nel Medioevo, del Duca di Amalfi», ci racconta Lucia, che negli anni è stata premiata più volte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105328101
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...