Tu sei qui: CulturaA Ravello focus sul lavoro delle donne della costiera amalfitana: 16 dicembre si presentano un libro e un docu-film
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 dicembre 2022 12:02:41
Un libro di 224 pagine, e più di cento immagini, per raccontare l'altra costiera amalfitana, quella delle donne dei villaggi rurali che, fino ad alcuni decenni fa, a spalla, rifornivano Amalfi e i principali centri urbani di tutto ciò che serviva a farla vivere e prosperare. Non ricevendo in cambio grandi vantaggi, se non la sopravvivenza, dalla enorme ricchezza che proprio in quegli anni andava costituendosi.
"Il lavoro delle donne", di Rita Di Lieto, edito da Officine Zephiro, per la collana Volamarina, sarà presentato venerdì 16 dicembre, alle ore 17.30, presso l'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello, nel corso di una serata condotta da Luigi Mansi, aperta dai saluti del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier.
Fino alla fine del secondo conflitto mondiale, si legge nel volume, quasi tutto il peso dei trasporti, dalla montagna e dalle colline al centro, gravava sulle spalle delle donne del popolo. Trasportavano in carovana pali per i pergolati, frasche per coprire i limoni, legna, carboni per forni e cucine, barili di vino, cofani di frutta, verdura e agrumi.
Al seguire, la proiezione del docu-film "Le portatrici", di Pierfrancesco Cantarella, dedicato prorio alle "furmechelle", così chiamate perché procedevano in fila, salendo e scendendo attraverso i ripidi sentieri che dalle colline portavano alla costa. La pellicola raccoglie le testimonianze di uomini e donne, che hanno trascorso la loro vita tra pergolati di limoni e magazzini di raccolta e smistamento, e ci restituisce con una prospettiva critica una realtà tragica, che va oltre il folclore. La serata sarà impreziosita dagli interventi musicali del gruppo I Discede.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101335108
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....