Tu sei qui: CulturaA Positano 200mila euro dal Ministero dell'Interno per il rilancio della Villa Romana
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 dicembre 2022 15:17:19
È stata approvata la graduatoria dei Comuni ammessi alla valutazione di progetti per la promozione e il rilancio del patrimonio artistico per l'assegnazione del "fondo per l'anno 2021 a sostegno delle piccole e medie città d'arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all'epidemia di Covid-19".
Tra i 51 comuni assegnatari del contributo, su 171 domande presentate, c'è anche Positano, in Costa d'Amalfi, che ha ottenuto dal Ministero dell'Interno 200mila euro.
I progetti dei comuni ammessi a partecipare al bando, per complessivi 10 milioni, sono finalizzati alla promozione e al rilancio del patrimonio artistico del loro territorio.
Quello presentato dal Comune di Positano ha ad oggetto "La Villa Romana si racconta: archeologia, accoglienza e sostenibilità a Positano".
«Questa è sicuramente una grande soddisfazione, sinonimo di impegno e duro lavoro che nonostante tutto viene in tal modo ricompensato», ha detto il Sindaco Giuseppe Guida.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101919101
Apertura straordinaria dalle 9:30, tariffa promozionale 2x1 per le coppie e, in serata, visite "teatralizzate" in compagnia dei protagonisti delle più celebri storie d'amore con aperitivo finale al Caffè Bayard. Sono queste le iniziative che martedì 14 febbraio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa...
In vista dell'arrivo di una nuova stagione turistica, l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi continua la sua politica di promozione e valorizzazione del territorio, con un programma di sette gli incontri diretti da esperti di storia locale che approfondiranno aspetti meno noti della cultura costiera....
Di Alessio Amato* Uno scorcio della Costiera Amalfitana potrebbe aver dato ispirazione a M.C. Escher anche per Relatività, una tra le opere più rappresentative dell'artista olandese. Proprio Escher ha trovato nella Divina spazi e geometrie riprodotte in molteplici opere, come ad esempio Atrani che compare...
C'è un giardino "speciale" in un luogo speciale. Dov'è? A Campinola di Tramonti, sulle alture dell'immediato entroterra della Costa Amalfitana, a 7 chilometri dal mare e da Ravello, a 450 metri d'altitudine: è il Giardino Segreto dell'Anima. Giardino botanico sperimentale che la famiglia Telese-De Marco...
A Cetara il 28 gennaio prossimo ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 17.30. Ai vincitori...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.