Tu sei qui: CulturaA Cava de' Tirreni il Premio letterario Com&Te giunge alla XV edizione: 8 marzo si parla di amore, fragilità e violenza
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 marzo 2024 10:40:11
Al via il prossimo venerdì 8 marzo, Giornata internazionale della donna, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano la tragedia di un fenomeno devastante qual è il femminicidio sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Amore, fragilità, violenza.
La manifestazione, organizzata dal sodalizio Comunicazione & Territorio, presieduto da Silvia Lamberti, ed ideata e curata da Pasquale Petrillo, ha ricevuto anche quest'anno la Medaglia di rappresentanza e il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, nonché il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni, e ha come partner istituzionali gli istituti di istruzione superiore di Cava de'Tirreni "De Filippis - Galdi", "Della Corte-Vanvitelli" e il Liceo Scientifico "Genoino".
Questa edizione vede inoltre come main sponsor le aziende Ecosider, Imeco e Inciflex nonché la Farmacia Penza, infine, come sponsor l'industria ceramica Cottovietri, l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il ristorante Nonna Maria e Ok Pubblicità.
Ad aprire gli appuntamenti di questa edizione sarà il romanzo di Gianfranco Di FioreL'amore inutile (Wojtek Edizioni). I successivi quattro salotti letterari si terranno il 15 marzo con Flavia Carlini Noi vogliamo tutto (Feltrinelli), il 5 aprile con Leonardo Mendolicchio Fragili. I nostri figli, generazione tradita (Solferino), il 19 aprile con Bruno De Stefano I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia (Newton Compton Editori), infine il 3 maggio con Ilaria Li Vigni Sulle donne (FrancoAngeli).
La cerimonia di premiazione si terrà nella mattinata di venerdì 20 settembre 2024 con l'assegnazione del PremioCom&Te, attribuito da una Giuria qualificata, e del Premio specialeCom&TeGiancarlo Siani, attribuito dalla Giuria popolare formata dagli studenti. Saranno altresì conferiti il Premio Com&Te alla Cultura, attribuito ad una personalità distintasi nella promozione culturale, nella comunicazione, nell'editoria e nella formazione, e il Premio Com&Te di Giornalismo Peppino Muoio, distinto nel Premio alla carriera e nel Premio Under 35.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103422109
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...
Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...