Tu sei qui: Cultura2 giugno all’Abbazia Benedettina di Cava de’ Tirreni: un viaggio millenario tra arte, fede e cultura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 16:37:50
Cava de' Tirreni - In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni aprirà le sue porte per accogliere cittadini e visitatori desiderosi di scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario cenobio, fondato da Sant'Alferio nel 1011.
Un'opportunità speciale per compiere un affascinante viaggio tra storia, arte e spiritualità, immersi nella suggestiva atmosfera di uno dei luoghi simbolo della cultura benedettina del Mezzogiorno. Le visite guidate sono in programma in tre fasce orarie: alle 10:00, 12:00 e 17:00.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, da effettuare telefonando o inviando un messaggio WhatsApp al numero 347 1946957. Il costo di ingresso è di 3 euro a persona.
Un'occasione da non perdere per conoscere da vicino un patrimonio storico, artistico e spirituale unico, che continua a vivere e a trasmettere la sua eredità nei secoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10559108
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...